
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
CONHA Y TORO DOM MELCHOR Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon Don Melchor di Concha y Toro nasce nei vigneti situati a Puente Alto, nel cuore della regione Maipo Valley, prestigiosa e nota area per la produzione di vini di qualità.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Cile
Vitigno Cabernet Sauvignon 87% - Cabernet Franc 3%.
Gradi 14,5 %
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il vino Don Melchor è caratterizzato da un colore rosso ciliegia molto profondo.
Al naso si apre con un raffinato ed imponente bouquet fruttato nel quale primeggiano dolci note di ribes nero, arricchite da piacevoli sentori di cioccolato e tabacco sul finale.
Al palato risulta fresco, bilanciato ed elegante. Questo vino rosso è caratterizzato da tannini morbidi e da un finale piacevolmente persistente.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
CONHA Y TORO DOM MELCHOR Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon Don Melchor di Concha y Toro nasce nei vigneti situati a Puente Alto, nel cuore della regione Maipo Valley, prestigiosa e nota area per la produzione di vini di qualità.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Cile
Vitigno Cabernet Sauvignon 87% - Cabernet Franc 3%.
Gradi 14,5%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Dopo la fermentazione che avviene a temperatura controllata, in vino affina per circa 15 mesi in botti di rovere francese..
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il vino Don Melchor è caratterizzato da un colore rosso ciliegia molto profondo.
Al naso si apre con un raffinato ed imponente bouquet fruttato nel quale primeggiano dolci note di ribes nero, arricchite da piacevoli sentori di cioccolato e tabacco sul finale.
Al palato risulta fresco, bilanciato ed elegante. Questo vino rosso è caratterizzato da tannini morbidi e da un finale piacevolmente persistente.
ABBINAMENTO
E' ideale da servire con secondi piatti di carne gustosi come selvaggina alla brace o spezzatini di carne in umido con contorno di patate e verdure alla griglia
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 2584
DONNAFUGATA Cerasuolo Floramundi Fruttato, con delicate note balsamiche e speziate; freschezza e morbidezza lo rendono piacevolissimo; servito fresco, è un insolito rosso da apprezzare anche sul pesce. SCHEDA TECNICA Denominazione Cerasuolo di Vittoria DOCG Sicilia Provenienza Sicilia sud-orientale Vitigno Nero d 'Avola e Frappato Gradi 13,5% NOTE...
Riferimento: 1594
SCHEDA TECNICA Vitigno : Zibibbo 100%. Area di produzione: Marsala (Sicilia) Affinamento in acciaio e 6 mesi in bottiglia Gradi 13,5% Temperatura di servizo 12-15°C NOTE DI DEGUSTAZIONE Vino rotondo, minerale, fresco, giallo paglierino con leggere sfumature verdi, con ampio bouquet aromatico che spazia da profumi fruttati di pesca e mandarino a sentori...
Riferimento: P1546
SANTERO EXTRA DRY JEANS SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Bevanda aromatizzata di vino spumante Gradi 11,5% SANTERO Blu Extra Dry ha tutte le caratteristiche di gusti e profumi delle bollicine Santero e il colore blu che dona originalità e suggestioni uniche al prodotto. La scelta, poi, della bottiglia Twist esalta,...
Riferimento: 1242
SCHEDA TECNICA Provenienza Alto Adige Sudtirol DOC Vitigno Gewurtraminer 100% Gradi 14,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino brillante Profumo Fruttato, speziato e floreale, con sentori di frutta gialla, petali di rosa e spezie orientali Gusto Ricco e denso, di buona freschezza e grande equilibrio
Riferimento: hnm05
TASCA D' ALMERITA Perricone Guarnaccio Descritto per la prima volta nel 1735, il Perricone – detto “Guarnaccio” dai vignerons di Regaleali – viene allevato in Tenuta sin dal 1959. Dallo storico vigneto San Lucio, una selezione ha permesso di costituire nuove vigne da cui proviene questo vino, ricco di polifenoli e aromi speziati, che evocano ricordi di...
Riferimento: 1838
FUNARO Syrah SCHEDA TECNICA IGP Terre Siciliane Vino Biologico Provenienza Sicilia - Trapani Vitigno Syrah Gradi 14 % VINIFICAZIONE Le uve selezionate sono soggette a macerazione sulle bucce per circa 10 giorni e vinificate in vasi vinari d’acciaio ad una temperatura costante di 20°C. Dopo la fermentazione malolattica naturale, la maturazione...
Riferimento: 1390
FLORIO Terre Arse Uve Grillo, ottimo distillato di vino e almeno dieci anni di affinamento in piccole botti di rovere, Terre Arse è un marsala raffinato che, oltre ad essere un grande prodotto da meditazione, si dimostra un prodotto versatile, ideale anche per un aperitivo fuori dal comune. Abbinato a materie prime di qualità, come carpacci di pesce...
Riferimento: 1560
DUCA DI SALAPARUTA Duca Enrico Duca Enrico, prodotto per la prima volta nel 1984, è uno dei vini simbolo dell’enologia italiana ed internazionale. Primo Nero d’Avola in purezza nella storia dei vini siciliani, questo nobile rosso, che nasce solo da alcune selezionatissime vigne, è un vino dal fascino aristocratico e dallo stile inconfondibile SCHEDA...
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1545
DONNAFUGATA Prio Un monovarietale autoctono dagli spiccati sentori agrumati uniti a delicate note floreali, Prio 2020 è un bianco fresco e fragrante che dona gioia al primo sorso SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Catarratto Provenienza Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi Vitigno Catarratto Gradi 12,50%...
Riferimento: 1503
OSA! FRAPPATO ROSATO I.G.T. Questo non è un vino tranquillo. Anche perché OSA!, servito ben fresco, si distingue per quella strana sensazione di euforia data dalla fragranza di un profumo che ricorda il lampone e la rosa canina e che trasmette lo spirito della convivialità. SCHEDA TECNICA Vitigni Frappato 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 %...
DELIELLA Deliella è il premier cru di Principi di Butera, che porta il nome della contrada in cui sorge la tenuta. Un Nero d'Avola in purezza, prodotto da un singolo vigneto , dal carattere aristocratico e dal grande potenziale d'affinamento, in grado di coniugare in modo non convenzionale intensità ed equilibrio, eleganza e sobrietà. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1696
Planeta Etna Bianco Planeta Nella Cantina di Feudo di Mezzo nasce questo vino da uve Carricante parzialmente fermentate in barriques, alla ricerca di una espressione contemporanea di questo vitigno, coltivato nello splendido e unico terroir dell’Etna. SCHEDA TECNICA Denominazione Etna Doc Provenienza Sicilia Vitigni Carricante 100% Gradi 13%...
Riferimento: 2031
PRINCIPE DI CORLEONE Passito Zhara Passito SCHEDA TECNICA IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane Provenienza Monreale Vitigno Moscato di Noto Gradi 13% FERMENTAZIONE Le uve, appassite sui graticci, vengono pigiate e lasciate a macerare per circa 5 ore, poi vengono pressate sofficemente e fatte fermentare a 18-20° CARATTERISTICHE...
Riferimento: Car2
CARUSO E MININI LILLI BIO GRILLO Le viti di Grillo sono sempre state il fiore all’occhiello dei nostri vigneti. Per il Grillo abbiamo scelto la collina più alta per esaltarne la freschezza e gli aromi. Intensità ed eleganza sono il mix di questo vino. Ampio sa essere il suo panorama olfattivo e gustativo, mantenendo la sua innata finezza SCHEDA...
Riferimento: 1489
Lusirà è tutta la sicilianità della Syrah mediorientale, che ha trovato nei quattro ettari del Baglio del Cristo di Campobello la sua terra promessa. Gli uomini prestano fede a ciò che desiderano. La realtà di cose sperate ed il convincimento di cose che si vedranno hanno già radici. SCHEDA ORGANOLETTICA Denominazione Sicilia DOC Vitigni Syrah 100%...
CONHA Y TORO DOM MELCHOR Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon Don Melchor di Concha y Toro nasce nei vigneti situati a Puente Alto, nel cuore della regione Maipo Valley, prestigiosa e nota area per la produzione di vini di qualità.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Cile
Vitigno Cabernet Sauvignon 87% - Cabernet Franc 3%.
Gradi 14,5 %
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il vino Don Melchor è caratterizzato da un colore rosso ciliegia molto profondo.
Al naso si apre con un raffinato ed imponente bouquet fruttato nel quale primeggiano dolci note di ribes nero, arricchite da piacevoli sentori di cioccolato e tabacco sul finale.
Al palato risulta fresco, bilanciato ed elegante. Questo vino rosso è caratterizzato da tannini morbidi e da un finale piacevolmente persistente.