
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: R15278
URRIES NERO D'AVOLA DOC SICILIA Nero d'Avola in purezza dal colore rosso rubino intenso, caratteristico profumo del vitigno con delicate note di frutti a bacca rossa. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi. SCHEDA TECNICA Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino Profumo: Armonico e...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Banner
Valutazione
Nicolis Valpolicella DOC Classico
SCHEDA TECNICA
Vitigni: 65% Corvina 25% Rondinelle 10% Molinare
Gradi 12,5%
Vino rosso rubino ,fresco e fruttato,buon corpo , amarognolo sapido e armonico.
FERMENTAZIONE
Vasche d'acciaio per 10 giorni
Maturazione per 6 mesi sempre in vasche d'acciaio affinamento in bottaglia per 1 mese
ABBINAMENTI
Ideale per tutti i giorni , taglieri di salumi , pizza.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
NICOLIS Valpolicella
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1256
NICOLIS VALPOLICELLA RIPASSO SECCAL SCHEDA TECNICA Vitigni: 70% Corvina 20% Rondinelle 5% Molinara 5% Croatina Gradi 13,50% Vino dal colore rubino ,dall'ottima persistenza ,presenta sentori di prugne , ciliege e spezie. 1° FERMENTAZIONE Vasche d'acciaio per 12 giorni ,nel mese di ottobre 2° FERMENTAZIONE Posa su lieviti autoctoni ,sulle...
Riferimento: 971
Borgo Molino Prosecco Extra-Dry SCHEDA TECNICA Denominazione Valdobbiandene Provenienza Valdobbiande (Veneto ) Vitigni Glera 100% Gradi 11% NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore Giallo paglierino Spuma Perlage fine e persistente Olfatto Bouquet ricco e fragrante, piacevolmente fruttato che ricorda la la pera Williams e mela golden. Avvolgente, morbido ed...
Riferimento: 1234
NICOLIS "TESTAL" ROSSO DI VERONA Vino colore rosso rubino intenso , dal profumo deciso di ciliegia sotto spirito , mandorla amara e cuoio. Rotondo , con tannini morbidi e ottima persistenza. SCHEDA TECNICA Vitigno 90% Corvina 10% Altri Gradi 13,50% Vinificazione Appassimento sulla pianta. Fermentazione spontanea in vasche d'acciaio per 12 giorni...
Riferimento: 1145
AMARONE DELLA VALPOLOCELLA CLASSICO DOCG Vino identitario con personalità e riconoscibilità. Un Amarone peculiare dallo stile classico, dove l’eleganza prevale sempre sulla potenza. Complesso, bilanciato ed armonico. Vino con una inestimabile e straordinaria longevità. SCHEDA TECNICA Corvina Veronese 45%, Corvinone 45%, Rondinella 5%, Oseleta 5%...
Riferimento: 321
Grappa Barrique Dorange OF Grappa OF Amarone Barrique con le scorze scelte di pregiate arance di Sicilia. Un incontro straordinario. Nasce un liquore altrettanto straordinario, nobile, vellutato, di forte personalità senza aromi aggiunti. Un carattere autentico dove le note inconfondibili dell’OF Amarone Barrique si sposano con l’intensa solarità...
MASI Grandarella Nel nome, il Refosco delle Venezie IGT “Grandarella”, etichettato Masi, vuole ricordare l’acino di uva appassita sui graticci, che in dialetto locale viene appunto chiamato “Grandarella”. Complesso e robusto, è elevato in botti di rovere di Allier e Slavonia. Ottenuto da uve di refosco lasciate leggermente appassire. Da provare come...
Riferimento: 1164
BOLLA LE ORIGINI Amarone della Valpolicella Considerato oggi il più pregiato dei vini veronesi, l’Amarone è uno dei rossi più importanti d’Italia. “Le Origini” è un vino speciale che nasce nel 1950 in onore del compleanno del fondatore Alberto Bolla e che riscopre le origini, appunto, dell’Amarone rimanendo fedele alla tradizione. Un forte impatto...
Riferimento: jki987
Grappa Invecchiata Linea OF Ligneum - Bonollo La vivacita' aromatica di questa grappa, ottenuta da vinacce rappresentative dei territori viticoli piu' vocati d'Italia, si combina con le delicate sensazioni speziate e vanigliate derivanti dall'invecchiamento in Rovere di Slavonia per esprimere armonia, franchezza ed una morbidezza inimitabile. L'elevato...
Riferimento: 87
SANTI Santico Amarore della Valpolicella 1,5 Litri Intensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del terroir. SCHEDA TECNICA Denominazione DOCG Provenienza Veneto Vitigno Corvina 80%, Rondinella 20%. Gradi 16 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rosso cupo Profumo ricco...
Riferimento: hg567
Grappa Invecchiata al Miele di Tiglio Linea OF Ligneum - Bonollo Grappa con le particolari note balsamiche del Miele di Tiglio. Prodotto 100% italiano. Il Miele di Tiglio col carattere intenso di una grappa vivace, appositamente invecchiata per dare origine ad una appagante ed ineguagliabile combinazione di morbidezza. Note di frutta rossa matura e le...
Riferimento: 1249
SCHEDA TECNICA Provenienza Veneto Vitigno Corvina 70%, Rondinella 25% e Molinara 5% Gradi 13% CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Rosso rubino intenso Profumo Note di marasca e ciliegia matura Gusto Caldo, morbido e vellutato, con note di ciliegia e frutti di bosco ABBIANMENTO Si abbina a paste con sughi ricchi e carni rosse importanti e cacciagione
Riferimento: 0B153M075170000
Denominazione di Origine Controllata - Classico Superiore Vino dallo stile Classico, elegante, equilibrato, armonico. Si ottiene dalla seconda fermentazione “ripasso”. SCHEDA TECNICA Provenienza Valpolicella Classica (Veneto) Vitigni 70% Corvina Veronese, 20% Corvinone, 10% Rondinella Gradi 13,5% METODO DI PRODUZIONE Questo vino si ottiene dalla...
Riferimento: 1163
BOLLA LE ORIGINI Amarone della Valpolicella Considerato oggi il più pregiato dei vini veronesi, l’Amarone è uno dei rossi più importanti d’Italia. “Le Origini” è un vino speciale che nasce nel 1950 in onore del compleanno del fondatore Alberto Bolla e che riscopre le origini, appunto, dell’Amarone rimanendo fedele alla tradizione. Un forte impatto...
Riferimento: 0B184M075180000
Valpolicella Classico Superiore È il CRU di Novare che sa dare un Valpolicella di struttura e concentrazione superiore. SCHEDA TECNICA Vitigno 95% Corvina Veronese 5% Rondinella Provenienza Dai vigneti di Tenuta Novare in Valpolicella Classica. Vigneto Ognisanti (Veneto) Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Grazie a terreni molto ricchi di calcare e con un...
Riferimento: 1146
ALLEGRINI VALPOLICELLA CLASSICO DOC SCHEDA TECNICA Vitigni: Corvina Veronese 70%, Rondinella 30% Gradi: 13 % VINIFICAZIONE Raccolta manuale,l'uva è sottoposta a una pigiatura soffice e diraspata, la fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata. AFFINAMENTO Permanenza in acciaio fino a metà febbraio ,affinamento di 2 mesi in...
Riferimento: 1155
Amarone della Valpolicella Classico DOC 2012 Vino identitario con personalità e riconoscibilità. Un Amarone peculiare dallo stile classico, dove l’eleganza prevale sempre sulla potenza. Complesso, bilanciato ed armonico. Vino con una inestimabile e straordinaria longevità. SCHEDA TECNICA Vitigni 80% Corvina Veronese, 20% Rondinella. Provenienza...
Valutazione
Nicolis Valpolicella DOC Classico
SCHEDA TECNICA
Vitigni: 65% Corvina 25% Rondinelle 10% Molinare
Gradi 12,5%
Vino rosso rubino ,fresco e fruttato,buon corpo , amarognolo sapido e armonico.
FERMENTAZIONE
Vasche d'acciaio per 10 giorni
Maturazione per 6 mesi sempre in vasche d'acciaio affinamento in bottaglia per 1 mese
ABBINAMENTI
Ideale per tutti i giorni , taglieri di salumi , pizza.