
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
SERRA FERDINANDEA ROSATO DOC
E' una vigna circondata dai boschi, che guarda dall'alto quel tratto di mare dove nel 1831 comparve per pochi giorni l'Isola Ferdinandea, che francesi e italiani si contesero. In questo vino Italia e Francia si congiungono , cosi come le famiglie Planeta e Oddo, Un interpretazione in rosa del vitigno bandiera Nero d'Avola.
SCHEDA TECNICA
Vitigno Nero d'Avola 100%
Provenienza Sambuca di Sicilia (Ag)
Gradi 12,5%
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore: rosa cinese, fiori di begonia, rosa chiarissimo ma brillante.
Profumo: al naso profumo di acqua di rose, mele selvatiche, acqua di mare.
Palato: fresco e scorrevole al palato, chiusura in equilibrio.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 2166
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Etna Gin è realizzato con tecniche tradizionali, attraverso una delicata macerazione e distillazione indipendente che esprime tutte le caratteristiche di ogni botanica nel prodotto finale. SCHEDA TECNICA Provenienza Catania - Sicilia Gradi 40.0% Formato Bottiglia 70 cl NOTE ORGANOLETTICHE Profumo Aromatico, intenso e deciso con spiccate note di...
Riferimento: F18EDN06ENIT326801
BARONE MONTALTO PASSIVENTO BIANCO Intenso, equilibrato, rotondo, ha adottato l’innovazione enologica dell’appassimento per la prima volta dedicata alle uve siciliane. NOTE DEGUSTATIVE Dal colore giallo paglierino brillante, rivela al naso note intense di frutta matura e fiori bianchi. In bocca, il corpo è vellutato, equilibrato sia in rotondità che...
Riferimento: 1636
MILAZZO Maria Costanza Rosso Maria Costanza Rosso è l’espressione più intensa del nostro modo di interpretare il vitigno siciliano per eccellenza il NERO D’AVOLA. SCHEDA TECNICA Provenienza Campobello di Licata Vitigno Nero d Avola Gradi 14% NOTE ORGANOLETTICHE Colore rosso intenso con riflessi viola. Al naso sentori floreali evidenti e fruttati...
Riferimento: dds07
Duca di Salaparuta Etna Rosso Autoctono delle pendici dell’Etna, il Nerello Mascalese assume caratteristiche diverse a seconda della zona in cui viene allevato. SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia (Butera) Tipologia Vino rosso Vitigno Nerello Mascalese Gradi 13,0% – 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino con lieve...
Riferimento: hm3
SCHEDA TECNICA Denominazione Malvasia delle Lipari DOC Vitigni Malvasia delle Lipari 95% e Corinto 5% Vigneti Vendemmia tardiva e appassimento sui canizzi per 15-20 giorni Gradazione 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Giallo ambrato molto intenso Profumo Intenso, ricco di aromi di erbe aromatiche, con sfumature di torrone, camomilla e albicocche...
Riferimento: l095
Tenute Lombardo Grillo D'Altura È un vino ottenuto da uve Grillo, dal bouquet generoso e ampio, dai sentori floreali ed agrumati. DESCRIZIONE Tipologia Vino Bianco DOC Sicilia. Vitigno Grillo 100% Provenienza C.da Cusatino Caltanissetta – Sicilia – Italia. Gradi 12,5% Formato bottiglia 75 cl CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino con...
Riferimento: 1561
DUCA DI SALAPARUTA Bianca di Valguarnera SCHEDA TECNICA IGT terre Siciliane Provenienza Sicilia centro-sud, comune di Salemi Vitigno Insolia Gradi da 13,5% a 14% in vol. in base all’annata MATURAZIONE A contatto dei suoi lieviti in barriques per almeno otto mesi AFFINAMENTO 18 mesi in bottiglia a temperatura controllata per completare le doti...
Riferimento: 2592
Cellaro Quattro Borghi Syrah L’essenza delle uve Syrah coltivate nel prosperoso terroir siculo donano a questo vino un sorso e un gusto pieno e avvolgente. SCHEDA TECNICA IGP Terre Siciliane Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Syrah Gradi 13% CARATTERISTICHE SENSORIALI Rosso rubino quindi luminoso e trasparente, il Quattro Borghi al naso, esprime...
Riferimento: 1681
SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Sicilia Vitigni Nocera 100% Gradi 12,5% CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Rosso rubino luminoso Profumo Note di macchia mediterranea, sentori di bacche selvatiche, mirto, fichi, prugna e sensazioni minerali e marine Gusto Gustoso, fruttato, ricco e mediterraneo, dal piacevole accento tannico e di...
Riferimento: 1031
Planeta Brut Metodo Classico Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esprime le nere terre dell’Etna. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC Provenienza Sicilia Vitigni 100%...
Riferimento: 1389
FLORIO Targa Riserva 1840 Targa è un marsala elegante, destinato alla longevità, perfetto da meditazione e da dessert ma sorprendente servito freddo come aperitivo in abbinamento a materie prime inaspettate, come avocado e formaggi erborinati. Nasce dalla selezione di uve Grillo e affina per almeno sette anni in botti di rovere di Slavonia per esprimere...
Riferimento: 1617
SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia Tipologia Vino Bianco frizzante Vitigno Catarratto 100% Gradi 12% ABBINAMENTO Formaggi freschi Zuppa di pesce in bianco Risotto ai frutti di mare Pasta al pesce in bianco Pesce alla griglia
Riferimento: BG00
Vino bianco Insolia Provenienza Sciacca. Gradi 12,5 %
Riferimento: 1576
FEUDO ARANCIO Nero Avola Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Nero d Avola 100% Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE...
Riferimento: 1382
DONNAFUGATA Passito di Pantelleria Ben Rye Ben Ryè si presenta dal bouquet molto intenso in cui spiccano le note legate all’uva passa: albicocca e scorze d’arancia candita. Al palato offre la sua proverbiale e straordinaria freschezza che bilancia la dolcezza. SCHEDA TECNICA Denominazione Passito di Panelleria Doc Provenienza sola di Pantelleria...
SERRA FERDINANDEA ROSATO DOC
E' una vigna circondata dai boschi, che guarda dall'alto quel tratto di mare dove nel 1831 comparve per pochi giorni l'Isola Ferdinandea, che francesi e italiani si contesero. In questo vino Italia e Francia si congiungono , cosi come le famiglie Planeta e Oddo, Un interpretazione in rosa del vitigno bandiera Nero d'Avola.
SCHEDA TECNICA
Vitigno Nero d'Avola 100%
Provenienza Sambuca di Sicilia (Ag)
Gradi 12,5%
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore: rosa cinese, fiori di begonia, rosa chiarissimo ma brillante.
Profumo: al naso profumo di acqua di rose, mele selvatiche, acqua di mare.
Palato: fresco e scorrevole al palato, chiusura in equilibrio.