
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
LIQUORE DI FICO D'INDIA DI SICILIA
Dalla macerazione e dall'infusione in alcool della polpa dei Fichi d' India nasce questo liquore che sublima tutti i sentori aromatici e delicati uno dei frutti più rappresentativi della Sicilia .
INGREDIENTI: acqua ,alcool agricolo ,zucchero ,infuso di fico d'india.
Eventuali residui sono ottenuti all'infusione del frutto
Bottiglia da 50cl
Gradi 30%
DA SERVIRE GHIACCIATO!
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: dp01
Duca di Salaparuta Sentiero del Vento SCHEDA TECNICA Provenienza Sicilia (Butera) Tipologia Vino bianco Vitigno Vermetino Gradi 12,0% - 12,5 % in vol AFFINAMENTO Dopo l’imbottigliamento, trascorre in cantina termocondizionata unmese in bottiglia per lo sviluppo del bouquet NOTE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino brillante con...
Riferimento: am02
Liquore Dell Etna Limone Liquore di Limone Primo Fiore dell'Etna ottenuto dalla macerazione e l'infusione in alcool delle scorze per sigillare l’intenso profumo delle terre dell’Etna in un liquore fresco e tipico della tradizione siciliana. Ingredienti: acqua, alcool agricolo, zucchero, infuso di scorza di limone Eventuali residui sono ottenuti...
Riferimento: 1595
Perricone Il Perricone è un vitigno a bacca rossa che ha le sue origini nella Sicilia occidentale. I vini del Perricone in purezza come questo, riescono a garantire l’eleganza dei grandi nobili con delle qualità organolettiche olfattive rare e molto identificative del territorio d’origine. SCHEDA TECNICA Tipo Rosso Provenienza Marsala (Sicilia)...
Riferimento: 1683
PLANETA Cerasuolo di Vittoria Classico 'Dorilli' Un’espressione fine ed elegante, frutto dell’unione del nobile Nero d’Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleo per eccellenza, lievemente marcata dall’affinamento in legno. Una limitata produzione per chi ama le piccole denominazioni italiane, testimonianze dell’unicità della nostra terra e della...
Riferimento: MAR
Tenuta Rapitalà Maritari Nero d'Avola-Syrah SCHEDA TECNICA SICILIA DOC Provenienza Palermo Vitigno Nero d'Avola e Syrah Gradi 13,5 % Contiene Solfiti NOTE ORGANOLETTICHE Colore rosso scuro, è un connubio armonico tra le potenti note fruttate del nero d'Avola e l' eleganza suadente dei tannini del Syrah
Riferimento: 2593
Cellaro Quattro Borghi Nerello Mascalese Vino rosso rubino luminoso e trasparente, al naso, esprime bellissime note di frutta rossa sotto spirito, rosa, spezie orientali, cera d’api. Al palato la tipica tannicità del nerello riempie la bocca. SCHEDA TECNICA IGP Terre Siciliane Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Nerello Mascalese Gradi 13%...
Riferimento: 906
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: 1831
Tenute Orestiadi Grillo DOC Sicilia Un Grillo "di collina", coltivato sulla terra bianca dei promontori più suggestivi della Valle del Belìce. Un Grillo che, proprio per questo, mantiene una freschezza inaspettata, che lo rende a pieno titolo una delle punte di diamante de La Selezione Tenute Orestiadi. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia)...
Riferimento: 1396
FLORIO Ambar Il Terre Siciliane IGT "Ambar" delle cantine Florio nasce da una selezione delle migliori uve moscato maturate al caldo sole dell’isola. Vino dal profumo intenso e dal sapore pieno e morbido, conquista fin dal primo sorso grazie a suadenti sentori di miele d'acacia e fichi secchi. SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT...
Riferimento: 1863
Tenute Orestiadi Molino a Vento Nerello Mascalese Nei terreni sabbiosi della Sicilia occidentale produciamo il Nerello Mascalese, un rosso dal caratteristico colore rosso tendente al granato. Profumo intenso con sentori di frutti di sottobosco e delicate note speziate. Al palato dimostra eleganza, buona struttura ed ottima armonia. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 2821
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: tr21
Tornatore Etna Rosso 2021 L' Etna rosso nasce dalla sapiente vinificazione dei vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Vinificato in botti d'acciaio e successivamente in botti di rovere. DESCRIZIONE Tipologia Vino Rosso DOC Sicilia. Vitigno Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio Provenienza Castiglione (CT) Gradi 14,0% Formato bottiglia 75 cl...
Riferimento: R1226
URRIES SYRAH Terre Siciliane IGT Da uve Syrah in purezza. Da colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e dal profumo speziato di pepe nero, con sentori di frutti rossi e mirtilli. Al palato risulta equilibrato e piacevolmente morbido. SCHEDA TECNICA Vitigno Syrah Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino con...
Riferimento: 2485
MILAZZO Grappa di Giù MATERIA PRIMA Tipologia: Selezione di pregiate vinacce di Inzolia Provenienza: dai vitigni aziendali impiegati nella produzione di vini e spumanti metodo classico Milazzo. Bacca: bianca GUSTO Grappa straordinariamente morbida, dolce, dai profumi pieni di un bel colore ambrato, con un sentore inebriante di vaniglia e tabacco,...
Riferimento: 1764
SCHEDA TECNICA Sicilia DOC Vitigno Catarratto 100% Provenienza Sicilia Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Si presenta alla vista con un colore tipicamente paglierino. I profumi che avvolgono il naso raccontano note aromatiche, da cui emergono tocchi di pompelmo rosa, capperi, pesca e pera matura. Al palato è di corpo leggero, sottile e delicato, con...
Riferimento: 1830
Zibibbo DOC Sicilia Nei più bei vigneti siciliani produciamo lo Zibibbo, vino dal colore giallo intenso, con aromi fruttati e floreali che ricordano gli agrumi, la pesca ed il melone giallo. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Zibibbo Vinificazione Affinamento per 3 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia Denominazione DOC...
LIQUORE DI FICO D'INDIA DI SICILIA
Dalla macerazione e dall'infusione in alcool della polpa dei Fichi d' India nasce questo liquore che sublima tutti i sentori aromatici e delicati uno dei frutti più rappresentativi della Sicilia .
INGREDIENTI: acqua ,alcool agricolo ,zucchero ,infuso di fico d'india.
Eventuali residui sono ottenuti all'infusione del frutto
Bottiglia da 50cl
Gradi 30%
DA SERVIRE GHIACCIATO!