
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
LIQUORE CILIEGIA
Dopo un infusione di 45 giorni della loro polpa in alcool puro si ottiene questo liquore dal profumo intenso
INGREDIENTI: acqua, alcool agricolo, zucchero, infuso di ciliegia dell' etna DOP.
Eventuali residui sono ottenuti all' infusione del frutto.
Bottiglia da 50 cl.
DA SERVIRE GHIACCIATO!
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: B00VIOG1875
Viognier Vola Vola È un vitigno molto esclusivo. Da poco tempo viene coltivato anche in Italia con ottimi risultati soprattutto in Sicilia. il vino è decisamente secco, elegante, davvero di grande classe. SCHEDA TECNICA Vitigno Viognier 100%. Affinamento in acciaio inox e sei mesi in bottiglia Provenienza Marsala ( Sicilia) Gradi 13,50% COME SI ABBINA...
Riferimento: ds03
Duca di Salaparuta Spumante Extra Brut Lo spumante extra brut Duca Nero è un piacevole spumante metodo charmat che esprime al primo sorso l'impronta tipica dei terreni vulcanici dell'Etna. Ottimo come aperitivo, si abbina anche a una cena a base di pesce e molluschi. SCHEDA TECNICA TIPO: Spumante extra brut CLASSIFICAZIONE: Spumante di Qualità...
SCHEDA TECNICA Provenienza Sicilia Vitigno Grillo 100% Gradi 13,5% AFFINAMENTO E VINIFICAZIONE Diraspapigiatura, pressatura soffice, decantazione a freddo e fermentazione alcolica in acciaio e affinamento 6 mesi sulle fecce fini in acciaio CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Giallo paglierino con luminoso riflessi verdolini Profumo Ricco e...
Riferimento: R1226
URRIES SYRAH Terre Siciliane IGT Da uve Syrah in purezza. Da colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e dal profumo speziato di pepe nero, con sentori di frutti rossi e mirtilli. Al palato risulta equilibrato e piacevolmente morbido. SCHEDA TECNICA Vitigno Syrah Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino con...
Riferimento: 1579
FEUDO ARANCIO Syrah Varietà di origine mediorientale che si esprime al meglio in terra siciliana grazie all’intensa luminosità e l’unicità dei terreni SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov. Ragusa Vitigno Syrah 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: rosso rubino carico. Profumo: ricco e suadente, note speziate e...
Riferimento: MF02
SICILIA DOC BIO Questo vino ha un colore giallo paglierino, è caratterizzato da un'aroma di fiori e agrumi. Al palato vivace dal finale morbido. SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Occidentale, provincia di trapani Vitigni: catarratto, pinot grigio Gradi: 12,5% Affinamento in cisterne di acciaio su feccino nobile per 4 mesi con periodici battonage...
Riferimento: 1576
FEUDO ARANCIO Nero Avola Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Nero d Avola 100% Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE...
Riferimento: 1840
FUNARO Passo di Luna Bianco SCHEDA TECNICA IGP Terre Siciliane Vino Biologico Provenienza Sicilia - Trapani Vitigno Insolia - Zibibbo Gradi 12,5 % VINIFICAZIONE Le uve vengono vinificate, separatamente, in vasi vinari d’acciaio termo-controllati a 15°C. A fine fermentazione, la maturazione prosegue a temperatura controllata, con successivo...
Riferimento: ar09
ARYA METODO CLASSICO BRUT Una bollicina dal perlage di seta, caratterizzata da un gradevole bouquet aromatico a base di agrumi e di pan brioche. Al sorso cremoso, di bella struttura e con una spiccata acidità sul finale SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Marsala Vitigno Catarratto Gradi 12,5% Formato 75cl NOTE ORGANOLETTICHE...
Riferimento: 1709
PRINCIPE DI CORLEONE Giada 'Nkantu IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane Vitigni Blend tra autoctone ed internazionali Provenienza Monreale Gradi 11% FERMENTAZIONE Metodo: temperatura controllata,in acciaio inox. Temperatura: 18°C. Malolattica: no. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE olore: giallo paglierino scarico con riflessi...
Riferimento: 1583
FEUDO ARANCIO Cabernet Sauvignon Alla base di alcuni fra i più celebri vini rossi nel mondo, questa varietà ha trovato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini di grande spessore, ma che allo stesso tempo si distinguono per morbidezza dei tannini e complessità aromatica SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Sambuca di Sicilia...
Riferimento: 1580
FEUDO ARANCIO Merlot Vitigno storico internazionale che esprime un carattere unico e suadente nel clima mediterraneo SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Merlot 100% Gradi 13,5% VARIETA' E VINIFICAZIONE UVE: 100% Merlot. È una varietà che matura intorno alla metà di agosto. Raccolta delle uve a perfetta...
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1577
FEUDO ARANCIO Tinchite' Grillo Vino ottenuto da uve Grillo coltivate nelle nostre aziende viti-vinicole che si trovano a sud est della Sicilia, in provincia di Ragusa, e ovest, in provincia di Agrigento, dove le diverse condizioni ambientali ci permettono di ottenere uve dal diverso stile aromatico. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza...
Riferimento: 1681
SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Sicilia Vitigni Nocera 100% Gradi 12,5% CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Rosso rubino luminoso Profumo Note di macchia mediterranea, sentori di bacche selvatiche, mirto, fichi, prugna e sensazioni minerali e marine Gusto Gustoso, fruttato, ricco e mediterraneo, dal piacevole accento tannico e di...
Riferimento: 1428
Vino Aromatizzato Liquoroso alla Mandorla. Gradevole vino ottenuto attraverso un delicato lavoro di aromatizzazione. Dal colore bianco carta, ha profumi intensi caratterizzati dalle note prevalenti della mandorla. Ha un gusto decisamente dolce, forte e persistente. ABBINAMENTI Ottimo se bevuto fresco, ad una temperatura di 12°- 14°C., è un eccellente...
LIQUORE CILIEGIA
Dopo un infusione di 45 giorni della loro polpa in alcool puro si ottiene questo liquore dal profumo intenso
INGREDIENTI: acqua, alcool agricolo, zucchero, infuso di ciliegia dell' etna DOP.
Eventuali residui sono ottenuti all' infusione del frutto.
Bottiglia da 50 cl.
DA SERVIRE GHIACCIATO!