
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: R15278
URRIES NERO D'AVOLA DOC SICILIA Nero d'Avola in purezza dal colore rosso rubino intenso, caratteristico profumo del vitigno con delicate note di frutti a bacca rossa. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi. SCHEDA TECNICA Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino Profumo: Armonico e...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Banner
Caruso e Minini Frappo rosè
DENOMINAZIONE
Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta, vino biologico.
Si tratta di un vino dal colore rosa tenue. E' fresco e fruttato, armonico e con una piacevole acidità. presenta note di fragola, lampone e melograno.
SCHEDA TECNICA
Zona di produzione: Sicilia
Vitigni: Rosè 100% Frappato
Gradi: 12,5%
Affinamento 4 mesi in vasche di acciaio, successivamente in bottiglia.
ABBINAMENTI
Si abbina perfettamente a carni bianche ai ferri e verdure ma anche ad antipasti di pesce, risotti ai frutti di mare e fritture di pesce.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Caruso e Minini Frappo rosè
DENOMINAZIONE
Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta, vino biologico.
Si tratta di un vino dal colore rosa tenue. E' fresco e fruttato, armonico e con una piacevole acidità. presenta note di fragola, lampone e melograno.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
ROSOLIO MANDARINO Il mandarino, tipico frutto siciliano famoso nel mondo per il suo sapore intenso, è l’ingrediente principale di questo eccellente liquore. Nella sua preparazione, i mandarini vengono pelati a mano al fine di conservare, mentre le scorze vengono immerse nell’alcol per alcuni giorni. In seguito si aggiungono acqua e zucchero, per...
Riferimento: 1560
DUCA DI SALAPARUTA Duca Enrico Duca Enrico, prodotto per la prima volta nel 1984, è uno dei vini simbolo dell’enologia italiana ed internazionale. Primo Nero d’Avola in purezza nella storia dei vini siciliani, questo nobile rosso, che nasce solo da alcune selezionatissime vigne, è un vino dal fascino aristocratico e dallo stile inconfondibile SCHEDA...
Riferimento: 2294
ANTICA SICILIA Peperoncino rosso Frantumato Provenienza Giarre (Sicilia) Peso 180 gr
Riferimento: 1770
SCHEDA TECNICA Sicilia DOC Vitigno Grillo 100% Provenienza Sicilia Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE Si presenta alla vista con un colore giallo paglierino. I profumi che avvolgono il naso raccontano note aromatiche. Al palato è fresco e persistente, caratterizzato da una spiccata vena sapida ed una buona struttura. Ottimo come aperitivoe primi di pesce.
Riferimento: 1740
Rapitalà'Alto Reale' "Alto Reale" di Rapitalà è un Nero d'Avola piacevole e fresco dall'ottimo. Realizzato nei pressi di Alcamo, profuma di frutti di bosco, prugna, ciliegia, fiori rossi ed erbe mediterranee. Al palato ha un profilo succoso e fresco, con piacevoli tannini e trama scorrevole e di medio corpo SCHEDA TECNICA SICILIA DOC Terre Siciliane...
Riferimento: tr01
HUGONIS Un «bordeaux» siciliano: il Cabernet Sauvignon nella Tenuta ha incontrato il Nero d’Avola e il risultato è una «complessità con le idee chiare»: una fusione tra la forza francese e la morbidezza resistente siciliana. SCHEDA TECNICA SICILIA DOC Provenienza Camporeale Vitigno Nero D'Avola 50% - Cabernet Sauvignon 50% Gradi 14 % NOTE...
Riferimento: 1519
Cusora Cabernet Sauvignon E’ un vino che esprime in modo ampio e completo tutte le migliori caratteristiche del terreno da cui sorge. È incredibile come questo vino possa sorprendere ad ogni sorso con la danza avvolgente delle sue fragranze speziate. Talvolta l’opulenza sa essere così elegante e piacevole. SCHEDA TECNICA Sicilia Denominazione di...
Riferimento: 1396
FLORIO Ambar Il Terre Siciliane IGT "Ambar" delle cantine Florio nasce da una selezione delle migliori uve moscato maturate al caldo sole dell’isola. Vino dal profumo intenso e dal sapore pieno e morbido, conquista fin dal primo sorso grazie a suadenti sentori di miele d'acacia e fichi secchi. SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT...
Riferimento: MFS04
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA Questo vino è prodotto da uve Syrah raccolte a mano, si tratta di un vino equilibrato dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, di media struttura caratterizzato da un aromi fruttati e di spezie dolci. Al palato sapido, morbido e avvolgente. SCHEDA TECNICA Provenienza; Contrada Grottarossa...
Riferimento: mand06
SCHEDA TECNICA Provenienza Menfi Bianco sicilia Doc Vitigno Gracanico dorato 100% Gradi 12,5% vol NOTE ORGANOLETTICHE Il vino ha un colore giallo paglierino con vividi riflessi Al naso presenta intensi profumi di zagara e agrumi, come limoni e cedri e leggeri sentori di timo. Al palato è fresco e sapido. Temperatura di servizio 10-12 °C...
Riferimento: sg765
"Amaro Segesta" in onore del luogo di provenienza di alcune erbe. Corposo e gradevole, é un ottimo digestivo, ideale per terminare prenzi e cene. SCHEDA TECNICA Si basa sulla macerazione di rare erbe aromatiche e balsamiche, secondo ricetta originale e unica. Gradi 33% Provenienza Marsala Formato 70cl
Riferimento: mp01
Monte Polizo Amaro Amaro alle erbe Monte Polizo (Salemi) L'Amaro Monte Polizo, viene realizzato in provincia di Trapani, a Salemi per l'esattezza, e risulta essere uno degli amari alle erbe più buono. Dal gusto caldo e persistente, l'amaro Monte Polizo è uno degli Amari digestivi più apprezzati in Italia e all'estero. Ottenuto dall'infusione di...
Riferimento: 1736
RAPITALÀ Vigna Casalj' Rapitalà Il Vigna Casalj di Rapitalà è un bianco di sole uve Catarratto affinato per almeno 3 mesi in botti grandi. Si caratterizza per un giallo paglierino dai riflessi verdi e un profilo aromatico di frutta matura e sentori tropicali di papaya. Al palato è fresco e minerale, con un finale molto delicato SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 2032
PRINCIPE DI CORLEONE Zibibbo Vino Liquoroso tipicamente siciliano SCHEDA TECNICA Vino liquoroso Provenienza Monreale Vitigno Zibibbo 100% Gradi 16% CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Da uno dei più tipici vitigni Siciliani un vino IGP di grande fascino. Dal colore dorato chiaro, è intenso ed aromatico. Ha un profumo complesso, ricco ed espressivo in cui...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Riferimento: 1489
Lusirà è tutta la sicilianità della Syrah mediorientale, che ha trovato nei quattro ettari del Baglio del Cristo di Campobello la sua terra promessa. Gli uomini prestano fede a ciò che desiderano. La realtà di cose sperate ed il convincimento di cose che si vedranno hanno già radici. SCHEDA ORGANOLETTICA Denominazione Sicilia DOC Vitigni Syrah 100%...
Caruso e Minini Frappo rosè
DENOMINAZIONE
Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta, vino biologico.
Si tratta di un vino dal colore rosa tenue. E' fresco e fruttato, armonico e con una piacevole acidità. presenta note di fragola, lampone e melograno.
SCHEDA TECNICA
Zona di produzione: Sicilia
Vitigni: Rosè 100% Frappato
Gradi: 12,5%
Affinamento 4 mesi in vasche di acciaio, successivamente in bottiglia.
ABBINAMENTI
Si abbina perfettamente a carni bianche ai ferri e verdure ma anche ad antipasti di pesce, risotti ai frutti di mare e fritture di pesce.