
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Birra di Sicilia
Birra bionda prodotta artigianalmente, di bassa fermentazione dal gusto delicato ma persistente.
Colore da giallo leggero a dorato candido. Gusto maltato con retrogusto erbaceo floreale, ma che non risulta mai ruvido.
Si tratta di un prodotto fresco e genuino con 4 ingredienti di base: acqua, malto d'orzo, luppolo e lievito.
SCHEDA TECNICA
Provenienza: Sicilia
Colore: Bionda
Gradi: 5,2%
ABBINAMENTI
Antipasti , soprattutto di pesce, minestre di verdura, macedonia e dolci al cucchiaio.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Birra di Sicilia
Birra bionda prodotta artigianalmente, di bassa fermentazione dal gusto delicato ma persistente.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1506
JAZZ FRAPPATO E NERO D'AVOLA I.G.T. Questo vino è come il Jazz. Zeppo di Note. SCHEDA TECNICA Vitigni 55% Frappato 45% Nero d' Avola Provenienza Vittoria Gradi 13 % VINIFICAZIONE Da 8 a 15 giorni, macerazione in serbatoi d’acciaio inox. NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Bel rosso vivo e brillante Profumo: Fruttato con ricche note aromatiche di...
Riferimento: 1396
FLORIO Ambar Il Terre Siciliane IGT "Ambar" delle cantine Florio nasce da una selezione delle migliori uve moscato maturate al caldo sole dell’isola. Vino dal profumo intenso e dal sapore pieno e morbido, conquista fin dal primo sorso grazie a suadenti sentori di miele d'acacia e fichi secchi. SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1685
La Segreta Rosso' Planeta SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Sicilia Vitigni Nero d'Avola 50%, Merlot 25%, Syrah 20%, Cabernet Franc 5% Gradi 13% CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Rosso rubino pieno Profumo More di gelso e ribes, cenni balsamici e di spezie miste Gusto Fresco, semplice e scorrevole, di grande bevibilità
Riferimento: 1637
Il Maria Costanza Bianco rappresenta una pietra miliare nella viticoltura siciliana. La nostra azienda fu infatti la prima a realizzare il taglio di Inzolia e Chardonnay per dare vita a questo vino bianco così elegante. SCHEDA TECNICA Provenienza Campobello di Licata Vitigno Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay...
Riferimento: F18EDN06ENEU327015
Colore rosso intenso quasi nero con sfumature violacee. Al naso sviluppa aromi di confettura di prugne e more con note speziate. In bocca è pieno e i tannini non mancano pur rimanendo discreti e rotondi. Ottima persistenza ed equilibrio. VINIFICAZIONE Macerazione di 12-15 giorni a 26°C con rimontaggi giornalieri. Una volta svinato viene maturato in...
Riferimento: 1700
Planeta Etna Rosso Planeta Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura etnea, nasce questo vino. Da uve Nerello Mascalese, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir dell’Etna SCHEDA TECNICA Denominazione Etna Doc Provenienza Sicilia Vitigni Nerello...
Riferimento: 1465
ABBAZIA S. ANASTASIA LITRA Vino rosso Biodinamico Cabernet Sauvignon in purezza, di un territorio che lo rende unico e indimenticabile. La sua grande personalità, si esprime in un racconto olfattivo che non smette mai di stupirci ad ogni assaggio. Un vino seducente e di grandissima classe. Mediterraneo, solare e potente. SCHEDA TECNICA Doc Sicilia...
Riferimento: dds08
Duca di Salaparuta Etna Bianco In Lavico Etna Bianco il Carricante, vitigno indigeno della zona etnea, racconta la propria terra attraverso profumi intensi di pesca e frutta esotica. SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia (Butera) Tipologia Vino Bianco Vitigno Carricante Gradi 12,5% – 13,0% in vol NOTE ORGANOLETTICHE COLORE...
Riferimento: VPS06192123
NICOSIA PASSICATO Passicato è un blend di Nero d’Avola, Syrah e Frappato, coltivate nella Sicilia sudorientale e vendemmiate con estrema cura circa 30 giorni dopo il normale periodo di raccolta. SCHEDA TECNICA Certificazione IGT Terre Siciliane Vitigno Nero d’Avola - Syrah - Frappato Provenienza Catania Gradi 14% NOTE ORGNOLETTICHE Alla vista:...
Riferimento: sg765
"Amaro Segesta" in onore del luogo di provenienza di alcune erbe. Corposo e gradevole, é un ottimo digestivo, ideale per terminare prenzi e cene. SCHEDA TECNICA Si basa sulla macerazione di rare erbe aromatiche e balsamiche, secondo ricetta originale e unica. Gradi 33% Provenienza Marsala Formato 70cl
Riferimento: 1754
TASCA D' ALMERITA Regaleali Nero Avola Un grande classico, un rosso che vanta ben 54 vendemmie e che rappresenta uno dei vini storici della viticoltura siciliana SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia IGT Provenienza Sicilia Vitigno Nero d'Avola 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOELTTICHE Brillante, di colore rosso rubino intenso, al naso esprime un profilo...
Riferimento: 1698
PLANETA ALLEMANDA Secco, con intensi profumi di gelsomino e agrumi, nasce dalle terre bianche e assolate di Noto. Una personale interpretazione di un vino da aperitivo da varietà autoctone aromatiche. SCHEDA TECNICA Provenienza Noto Prodotto D.O.C Vitigno 100% Moscato Bianco Gradi 13,5% ABBINAMENTI La sua fragrante aromaticità si esalta sul...
Riferimento: 1577
FEUDO ARANCIO Tinchite' Grillo Vino ottenuto da uve Grillo coltivate nelle nostre aziende viti-vinicole che si trovano a sud est della Sicilia, in provincia di Ragusa, e ovest, in provincia di Agrigento, dove le diverse condizioni ambientali ci permettono di ottenere uve dal diverso stile aromatico. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza...
Riferimento: 1687
Planeta Burdese Nel dialetto locale Burdese significa bordolese e rimanda al classico uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Si tratta di un vino rosso di grande densità, struttura ed equilibrio, prodotto in quantità limitate da vigneti selezionati. Burdese è un grande vino da invecchiamento che offre una complessità di aromi e sapori, frutto...
Riferimento: 1010
SCHEDA TECNICA Vitigno Vinacce di uva plurivitigno Provenienza Marsala Gradi 40% Formato bottiglia 70 cl METODO PRODUTTIVO Conservazione delle vinacce mediante esclusiva tecnologia tesa a preservare la ricchezza degli aromi e la morbidezza delle vinaccia sino a lavorazione della stessa. NOTE ORGANOLETTICHE Trasparente , cristallino. Equilibrato ,intenso e...
Birra di Sicilia
Birra bionda prodotta artigianalmente, di bassa fermentazione dal gusto delicato ma persistente.
Colore da giallo leggero a dorato candido. Gusto maltato con retrogusto erbaceo floreale, ma che non risulta mai ruvido.
Si tratta di un prodotto fresco e genuino con 4 ingredienti di base: acqua, malto d'orzo, luppolo e lievito.
SCHEDA TECNICA
Provenienza: Sicilia
Colore: Bionda
Gradi: 5,2%
ABBINAMENTI
Antipasti , soprattutto di pesce, minestre di verdura, macedonia e dolci al cucchiaio.