
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: R15278
URRIES NERO D'AVOLA DOC SICILIA Nero d'Avola in purezza dal colore rosso rubino intenso, caratteristico profumo del vitigno con delicate note di frutti a bacca rossa. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi. SCHEDA TECNICA Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino Profumo: Armonico e...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Banner
SIILIA DOC
Dall'entroterra della Sicilia nasce un Nero D'Avola fresco, fruttato e sapido. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso note di frutta fresca, ribes e marasca che si mescolano con sentori di pepe e cioccolato nero. Al palato è fresco, dinamico con finale lungo e persistente.
SCHEDA TECNICA
Provenienza; Contrada Grottarossa (Caltanissetta)
Vitigno Nero d'Avola 100%
Gradi:13,5%
VENDEMMIA : fine Settembre
VINIFICAZIONE: fermentazione con lieviti indigeni e macerazione in vasche inox per 14 giorni a 24°, svinatura, affinamento 6 mesi per metà in vasche di cemento e metà in botti di rovere francese cui segue una breve elevazione in bottiglia.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
SIILIA DOC
Dall'entroterra della Sicilia nasce un Nero D'Avola fresco, fruttato e sapido. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso note di frutta fresca, ribes e marasca che si mescolano con sentori di pepe e cioccolato nero. Al palato è fresco, dinamico con finale lungo e persistente.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1437
VINCI Malvasia La Malvasia è stata introdotta in Sicilia dai Greci come uva da vino dolce ed ancora oggi questo vitigno sa regalare vini di grande intensità. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Marsala Vitigno Malvasia 100% Gradi 16% Formato 75cl NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino intenso dai riflessi dorati Odore:...
ROSOLIO PISTACCHIO Buonissima e delicata infusione, è ottenuta immergendo il cuore verde del pistacchio in alcol. Il suo aroma delicato, tipico del nobile frutto secco che costituisce il suo ingrediente protagonista, le conferisce una dolcezza ed un gusto assimilabili a quelli di un dessert. Da servire preferibilmente freddo in bicchieri ghiacciati....
Riferimento: tr21
Tornatore Etna Rosso 2021 L' Etna rosso nasce dalla sapiente vinificazione dei vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Vinificato in botti d'acciaio e successivamente in botti di rovere. DESCRIZIONE Tipologia Vino Rosso DOC Sicilia. Vitigno Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio Provenienza Castiglione (CT) Gradi 14,0% Formato bottiglia 75 cl...
Riferimento: am07
LIQUORE DI FICO D'INDIA DI SICILIA Dalla macerazione e dall'infusione in alcool della polpa dei Fichi d' India nasce questo liquore che sublima tutti i sentori aromatici e delicati uno dei frutti più rappresentativi della Sicilia . INGREDIENTI: acqua ,alcool agricolo ,zucchero ,infuso di fico d'india. Eventuali residui sono ottenuti all'infusione del...
Riferimento: 1387
FLORIO Vecchio Florio Classico prodotto da dessert VecchioFlorio è un vino versatile. Questo marsala superiore, molto conosciuto in Italia e all’estero, nasce da uve Grillo e Cataratto e affina per 30 mesi in antiche botti di rovere, oltre le richieste del disciplinare della DOC, nella tranquillità delle secolari Cantine Florio. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: ASS02
ARCODACE PERRICONE Perricone dal colore rosso rubino, tannini eleganti, prevalgono note di liquirizia e spezie che vengono confermate al palato. Ottimo con formaggi semi stagionati, tonno rosso e affettati. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Mazara del Vallo (TP) Vitigno Perricone 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso...
Riferimento: l095
Tenute Lombardo Grillo D'Altura È un vino ottenuto da uve Grillo, dal bouquet generoso e ampio, dai sentori floreali ed agrumati. DESCRIZIONE Tipologia Vino Bianco DOC Sicilia. Vitigno Grillo 100% Provenienza C.da Cusatino Caltanissetta – Sicilia – Italia. Gradi 12,5% Formato bottiglia 75 cl CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino con...
Riferimento: 1740
Rapitalà'Alto Reale' "Alto Reale" di Rapitalà è un Nero d'Avola piacevole e fresco dall'ottimo. Realizzato nei pressi di Alcamo, profuma di frutti di bosco, prugna, ciliegia, fiori rossi ed erbe mediterranee. Al palato ha un profilo succoso e fresco, con piacevoli tannini e trama scorrevole e di medio corpo SCHEDA TECNICA SICILIA DOC Terre Siciliane...
Riferimento: 1553
DONNAFUGATA Sur Sur Grillo Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane, SurSur 2020 si caratterizza per un bouquet fragrante di frutta a polpa bianca e piacevoli nuances floreali SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Grillo Provenienza Sicilia Occidentale, Tenuta di Contessa Entellina ed entroterra collinare tra Marsala e Salemi (contrade di...
Riferimento: 2159
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: 1832
Catarratto DOC Sicilia Vitigno autoctono siciliano dal colore giallo paglierino luminoso. Al naso dimostra un carattere Mediterraneo, con bouquet raffinato dal quale emergono sfumature fragranti di frutta a polpa bianca, pesca, mandorla e zagara. Al palato dimostra freschezza, morbidezza ed eleganza. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia)...
Riferimento: 1545
DONNAFUGATA Prio Un monovarietale autoctono dagli spiccati sentori agrumati uniti a delicate note floreali, Prio 2020 è un bianco fresco e fragrante che dona gioia al primo sorso SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Catarratto Provenienza Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi Vitigno Catarratto Gradi 12,50%...
Riferimento: 1436
Il nostro territorio deve un doveroso ringraziamento agli inglesi che vi sbarcarono verso la fine del ‘700 e capirono fin da subito che dalle uve locali si poteva ricavare un vino da “SOGNO“. Decisamente dolce, al gusto di mandorla, questo è un eccellente vino da dessert e si rivela come una vera e propria essenza mediterranea da sorseggiare. SCHEDA...
Riferimento: R1226
ALTARIVA CHARDONNAY IGT SICILIA Da uve Chardonnay accuratamente selezionate. Profumi ed aromi fusi insieme esaltano l' elevata qualità del vino. SCHEDA TECNICA Vitigno Chardonnay Provenienza Riesi Gradi 13,5 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo dorato con riflessi verdognoli Profumo: Avvolgente con sentori di frutta matura Palato: Elegante con un...
Riferimento: F18EDN06ENIT326801
BARONE MONTALTO PASSIVENTO BIANCO Intenso, equilibrato, rotondo, ha adottato l’innovazione enologica dell’appassimento per la prima volta dedicata alle uve siciliane. NOTE DEGUSTATIVE Dal colore giallo paglierino brillante, rivela al naso note intense di frutta matura e fiori bianchi. In bocca, il corpo è vellutato, equilibrato sia in rotondità che...
Riferimento: 1486
Il tessuto mitologico delle differenti stirpi che qui si unirono è privo d’orli. L’attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia nell’inestricabile sintesi in bianco di nostre uve di razza. Il velo siciliano è conoscenza celata, segreto, creazione, protezione, rivelazione, illuminazione. Soltanto 2008 veli C’D’C’ sono stati creati in tessitura...
SIILIA DOC
Dall'entroterra della Sicilia nasce un Nero D'Avola fresco, fruttato e sapido. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso note di frutta fresca, ribes e marasca che si mescolano con sentori di pepe e cioccolato nero. Al palato è fresco, dinamico con finale lungo e persistente.
SCHEDA TECNICA
Provenienza; Contrada Grottarossa (Caltanissetta)
Vitigno Nero d'Avola 100%
Gradi:13,5%
VENDEMMIA : fine Settembre
VINIFICAZIONE: fermentazione con lieviti indigeni e macerazione in vasche inox per 14 giorni a 24°, svinatura, affinamento 6 mesi per metà in vasche di cemento e metà in botti di rovere francese cui segue una breve elevazione in bottiglia.