
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
ORESTIADI PACENZIA ZIBIBBO
Dalla terra nera dell'entroterra trapanese nasce lo Zibibbo "Pacènzia" Vendemmia tardiva. Le uve, che appassiscono naturalmente su pianta, vengono lasciate macerare a freddo e successivamente fermentate in vasche termoregolate.
SCHEDA TECNICA
Terre Siciliane IGP
Provenienza Gibellina (TP)
Vitigno Zibibbo 100%
Gradi 13,5%
Formato bottiglia 50cl
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo dorato intenso
Profumo: Intenso, armonico e persistente, con netti sentori di agrumi canditi frutta matura e miele.
Sapore: Piacevolmente dolce, corposo e persistente al palato, con note mielate.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
ORESTIADI PACENZIA
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: BMB1
Birra di Sicilia Birra bionda prodotta artigianalmente, di bassa fermentazione dal gusto delicato ma persistente. Colore da giallo leggero a dorato candido. Gusto maltato con retrogusto erbaceo floreale, ma che non risulta mai ruvido. Si tratta di un prodotto fresco e genuino con 4 ingredienti di base: acqua, malto d'orzo, luppolo e lievito. SCHEDA...
Riferimento: am06
LIQUORE DI GELSO NERO I Gelsi Neri succosi e dolci ricchi di antiossidanti ,vitamine e minerali sono raccolti a quota 1000 mt. Attraverso un'infusione multipla in alcool puro della polpa ,il suo ricco patrimonio è costruito in questo liquore. INGREDIENTI: acqua ,alcool agricolo ,zucchero ,infuso di gelsi neri. Eventuali residui sonno ottenuti...
Riferimento: 1487
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO Adenzia Rosso Adènzia Rosso è un vino rosso della Sicilia intenso e corposo da uve di Nero d'Avola e Syrah affinato in botti di acciaio/legno per 10 mesi. Al naso si avvertono note di pepe, frutta giovane e liquirizia. Al gusto è caldo e profondo con una bella intensità aromatica. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC...
Riferimento: 1540
SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT Provenienza Partinico ( Palermo) Vitigni Syrah 100% Gradi 13% OTE DI DEGUSTAZIONE Colore Rosso rubino intenso con tinte purpuree Profumo Avvolgente e fruttato, con note di frutta nera matura, frutti di bosco in confettura e spezie selvatiche Gusto Morbido, caldo, vellutato e avvolgente, dalla buona...
Riferimento: 2584
DONNAFUGATA Cerasuolo Floramundi Fruttato, con delicate note balsamiche e speziate; freschezza e morbidezza lo rendono piacevolissimo; servito fresco, è un insolito rosso da apprezzare anche sul pesce. SCHEDA TECNICA Denominazione Cerasuolo di Vittoria DOCG Sicilia Provenienza Sicilia sud-orientale Vitigno Nero d 'Avola e Frappato Gradi 13,5% NOTE...
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: F18EDN06ENIT326801
BARONE MONTALTO PASSIVENTO BIANCO Intenso, equilibrato, rotondo, ha adottato l’innovazione enologica dell’appassimento per la prima volta dedicata alle uve siciliane. NOTE DEGUSTATIVE Dal colore giallo paglierino brillante, rivela al naso note intense di frutta matura e fiori bianchi. In bocca, il corpo è vellutato, equilibrato sia in rotondità che...
Riferimento: 1645
Tenute Orestiadi Molino a Vento Grillo Uno dei varietali più rappresentativi della Sicilia tutta, il Grillo, viene coltivato nella provincia di Trapani con cura ed esperienza: la qualità viene controllata dalla vigna alla bottiglia, così da fornire un'esperienza unica al wine lover. SCHEDA TECNICA Doc Sicila Provenienza Trapani Vitigno Grillo Gradi...
Riferimento: 1698
PLANETA ALLEMANDA Secco, con intensi profumi di gelsomino e agrumi, nasce dalle terre bianche e assolate di Noto. Una personale interpretazione di un vino da aperitivo da varietà autoctone aromatiche. SCHEDA TECNICA Provenienza Noto Prodotto D.O.C Vitigno 100% Moscato Bianco Gradi 13,5% ABBINAMENTI La sua fragrante aromaticità si esalta sul...
Riferimento: 1630
HAERMOSA DOC SICILIA L'eleganza preziosa di una rosa, vivida e iconica come solo questo Grillo macerato può essere. Dal colore giallo paglierino. Al naso risulta di grande complessità con tipici sentori varietali si fondono in perfetta armonia con le note speziate e agrumate conferite dal prolungato contatto con le bucce. Vino di ottima struttura...
Riferimento: 2031
PRINCIPE DI CORLEONE Passito Zhara Passito SCHEDA TECNICA IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane Provenienza Monreale Vitigno Moscato di Noto Gradi 13% FERMENTAZIONE Le uve, appassite sui graticci, vengono pigiate e lasciate a macerare per circa 5 ore, poi vengono pressate sofficemente e fatte fermentare a 18-20° CARATTERISTICHE...
Riferimento: 1031
Planeta Brut Metodo Classico Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esprime le nere terre dell’Etna. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC Provenienza Sicilia Vitigni 100%...
Riferimento: dds07
Duca di Salaparuta Etna Rosso Autoctono delle pendici dell’Etna, il Nerello Mascalese assume caratteristiche diverse a seconda della zona in cui viene allevato. SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia (Butera) Tipologia Vino rosso Vitigno Nerello Mascalese Gradi 13,0% – 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino con lieve...
Riferimento: 1593
Kikè Fina viene prodotto in prevalenza da una varietà di uva aromatica impiantata in Sicilia, che conferisce al vino le caratteristiche peculiari del vitigno. SCHEDA TECNICA Vitigni : Traminer Aromatico 90% - Sauvignon Blanc 10%. Affinamento in serbatoi in acciaio inox e 3 mesi in bottiglia Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 13,5% ABBINAMENTI È un vino...
Riferimento: 1647
Tenute Orestiadi Molino a Vento Syrah SCHEDA TECNICA Da vigneti accuratamente scelti e vocati alla coltivazione dei principali rossi internazionali, il Syrah della linea "I Contemporanei". Come tutti i vini di questa linea, si caratterizza per il suo essere fresco, giovane, carico di energia. Terre Siciliane IGp Provenienza Trapani Vitigno Syrah...
Riferimento: 1486
Il tessuto mitologico delle differenti stirpi che qui si unirono è privo d’orli. L’attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia nell’inestricabile sintesi in bianco di nostre uve di razza. Il velo siciliano è conoscenza celata, segreto, creazione, protezione, rivelazione, illuminazione. Soltanto 2008 veli C’D’C’ sono stati creati in tessitura...
ORESTIADI PACENZIA ZIBIBBO
Dalla terra nera dell'entroterra trapanese nasce lo Zibibbo "Pacènzia" Vendemmia tardiva. Le uve, che appassiscono naturalmente su pianta, vengono lasciate macerare a freddo e successivamente fermentate in vasche termoregolate.
SCHEDA TECNICA
Terre Siciliane IGP
Provenienza Gibellina (TP)
Vitigno Zibibbo 100%
Gradi 13,5%
Formato bottiglia 50cl
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo dorato intenso
Profumo: Intenso, armonico e persistente, con netti sentori di agrumi canditi frutta matura e miele.
Sapore: Piacevolmente dolce, corposo e persistente al palato, con note mielate.