
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: R15278
URRIES NERO D'AVOLA DOC SICILIA Nero d'Avola in purezza dal colore rosso rubino intenso, caratteristico profumo del vitigno con delicate note di frutti a bacca rossa. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi. SCHEDA TECNICA Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino Profumo: Armonico e...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Banner
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND)
Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato.
CONSIGLI NUTRIZIONALI:
Consigliato per gli intolleranti ai cereali
sconsigliata per i celiaci.
ALLERGENI: glutine
FORMATI:500 g
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
MOLINO FERRARA Blu Spaccatelle
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND)
Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato.
CONSIGLI NUTRIZIONALI:
Consigliato per gli intolleranti ai cereali
sconsigliata per i celiaci.
ALLERGENI: glutine
FORMATI:500 g
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 2851
DONNAFUGATA Sul Vulcano Sul Vulcano stupisce per la sua eleganza che rispecchia le tipiche caratteristiche dell’Etna sentori floreali accompagnati da delicate nuances speziate. Al palato è morbido ed avvolgente; equilibrato e persistente il finale. SCHEDA TECNICA Denominazione Etna Rosso DOC Provenienza Sicilia orientale, versante nord dell’Etna...
Riferimento: 1581
FEUDO ARANCIO Chardonnay Varietà internazionale a frutto bianco più diffusa al mondo che ha incontrato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini dotati di singolare ricchezza e intensità aromatica SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Chardonnay 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: giallo...
Riferimento: 1762
SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT Provenienza Palermo Vitigno 100% Cabernet Sauvignon Gradi 15% NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore Rosso rubino intenso Profumo Intenso con aromi di frutti di bosco e sentori di spezie, pepe nero, tabacco, cannella, vaniglia; di sottofondo aromi erbacei di salvia e menta Gusto Ricco ed elegante, con aromi...
Riferimento: 906
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: 1771
Spumante Metodo Classico Brut SCHEDA TECNICA Provenienza: Etna Vitigno: 90% Pinot Nero - 10% Nerello Mascalese Gradi: 12.5% Temperatura di servizio: 8/10 ° Spumante distintivo già dal suo colore petalo di rosa, morbidamente raffinato, con una sferzata di freschezza agrumata. Elegante col suo sentore di fragolina selvatica e melograno con buona corposità...
Riferimento: 1577
FEUDO ARANCIO Tinchite' Grillo Vino ottenuto da uve Grillo coltivate nelle nostre aziende viti-vinicole che si trovano a sud est della Sicilia, in provincia di Ragusa, e ovest, in provincia di Agrigento, dove le diverse condizioni ambientali ci permettono di ottenere uve dal diverso stile aromatico. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza...
Riferimento: M1457
RAHALMET GRILLO DOC Sicilia Da uve Grillo in purezza. E' dotato di un equilibrata morbidezza. SCHEDA TECNICA Vitigno Grillo Provenienza Riesi Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: Intenso e delicato, con piacevoli e fini sentori floreali Palato: Equilibrato e armonico con una delicata acidità....
Riferimento: L098
Tenute Lombardo Bianco D'Altura È un vino ottenuto da uve Catarratto proveniente dalle vigne coltivate alle altitudini più alte delle tenute; Ricco di freschezza e di profumi intensi e delicati tipici delle varietà. DESCRIZIONE Tipologia Vino Bianco DOC Sicilia. Vitigno Catarratto 100% Provenienza C.da Cusatino Caltanissetta – Sicilia – Italia. Gradi...
Riferimento: 1755
SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT Provenienza Sicilia Vitigno Nerello Mascalese Gradi 12,00% VINIFICAZIONE Fermentazione in vasche acciaio inox per 15 giorni circa. AFFINAMENTO 3 mesi in vasche d'acciaio inox
Riferimento: 1592
SCHEDA TECNICA Vitigno : Sauvignon Blanc 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Affinamento in serbatoi in acciaio inox e 3 mesi in bottiglia Gradi 12,50%. NOTE DI DEGUSTAZIONE Presenta un colore giallo paglierino scarico, risaltano aromi erbacei e vegetali di peperone verde, di foglia di pomodoro e di erba falciata. Intense le note fruttate di questo vino...
Riferimento: 1709
PRINCIPE DI CORLEONE Giada 'Nkantu IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane Vitigni Blend tra autoctone ed internazionali Provenienza Monreale Gradi 11% FERMENTAZIONE Metodo: temperatura controllata,in acciaio inox. Temperatura: 18°C. Malolattica: no. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE olore: giallo paglierino scarico con riflessi...
Riferimento: 1695
Planeta Carricante 'Eruzione 1614' La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna; Carricante con una piccola aggiunta di...
Riferimento: 1770
SCHEDA TECNICA Sicilia DOC Vitigno Grillo 100% Provenienza Sicilia Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE Si presenta alla vista con un colore giallo paglierino. I profumi che avvolgono il naso raccontano note aromatiche. Al palato è fresco e persistente, caratterizzato da una spiccata vena sapida ed una buona struttura. Ottimo come aperitivoe primi di pesce.
Riferimento: 1525
SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia doc Provenienza Partinico ( Palermo) Vitigni Catarratto 100% Gradi 12,5% NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore giallo paglierino intenso, al naso si presenta con note agrumate, al palato risulta fresco con un finale persistente. Ideale come aperitivo, primi piatti a base di verdure e secondi a base di pesce. Servire 8°/10°.
Riferimento: mand06
SCHEDA TECNICA Provenienza Menfi Bianco sicilia Doc Vitigno Gracanico dorato 100% Gradi 12,5% vol NOTE ORGANOLETTICHE Il vino ha un colore giallo paglierino con vividi riflessi Al naso presenta intensi profumi di zagara e agrumi, come limoni e cedri e leggeri sentori di timo. Al palato è fresco e sapido. Temperatura di servizio 10-12 °C...
Riferimento: R1236
URRIES CABERNET SAUVIGNON Terre Siciliane IGP Da uve di Cabernet Sauvignon in purezza, colore rosso porpora intenso. Caratteristico profumo del vitigno con delicate note di ciliegia matura e ribes nero. Gusto strutturato e persistente. SCHEDA TECNICA Vitigno Cabernet Sauvignon Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso porpora...
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND)
Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato.
CONSIGLI NUTRIZIONALI:
Consigliato per gli intolleranti ai cereali
sconsigliata per i celiaci.
ALLERGENI: glutine
FORMATI:500 g