Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Ci sono 86 prodotti.
Riferimento: hj89
ETNATWIST APERITIF ETNA APERITIF è l’aperitivo siciliano dal tratto distintivo: un mix di ingredienti testimoni del proprio territorio uniti per creare un liquore estroverso da aperitivo. INGREDIENTI scorze d’arancia, scorze di mandarino, miele di zagara, mandorla, erbe aromatiche.
Riferimento: J1570
Le note predominanti del J.Rose sono quelle del ginepro. I delicati sentori agrumati del bergamotto e delle bucce di mandarino conferiscono un equilibrio morbido e setoso. J.Rose ha un colore trasparente, limpido. Al contatto con ghiaccio e tonica, gli oli essenziali del bergamotto si espandono e donano al cocktail un riflesso argenteo, naturalmente...
Riferimento: 2518
Vino Liquoroso. Vitigno Malvasia. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: P1537
SANTERO CALAERA BY DIEGO BORMIDA SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot Bianco - Chardonnay Gradi 11,5% Fermentazione: acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave con Metodo Charmat NOTE DESCRITTIVE 958 SANTERO DIEGO BORMIDA è uno spumante extra dry nato...
Riferimento: P1522
SANTERO LOVE EXTRA DRY SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Gradi 11,5% Si ottiene unicamente da uve a bacca bianca vendemmiate a mano. Una volta terminata la fermentazione in acciaio a temperatura controllata, ia presa di spuma si svolge in autoclave secondo metodo Charmat, cui segue affinamento in bottiglia di 3 mesi. 958...
Riferimento: 14
L’Amara nasce dall’idea di due amici catanesi, da sempre desiderosi di produrre un liquore che potesse esaltare l’anima del frutto siciliano per eccellenza. Le essenze utilizzate per Amara sono quelle ottenute da due varietà di arance rosse: il Tarocco Gallo e il Tarocco Nocellara che concorrono alla creazione di un amaro piacevole. Colore ambra limpido...
Riferimento: 1513
CARUSO & MININI FRAPPELLO Un uvaggio che consente di bilanciare egregiamente il diverso contenuto di tannini dei due vitigni. Vino fresco, bouquet pieno, note di spezie e frutti di bosco. SCHEDA TECNICA Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta ProvenieNza Marsala (Sicilia) Vitigno Frappato Nerello Mascalese Gradi 13,5% AFFINAMENTO Il 30%...
Riferimento: 1809
CARUSO E MININI Naturalmente Bio Nero d'Avola Bere il nostro Nero d’Avola Naturalmente Bio è come bere una spremuta di ciliegie…soprattutto al gusto ma anche perché un bicchiere tira l’altro! In etichetta, i fiori di Sulla che apportano azoto al terreno e garantiscono quindi un nutrimento particolare alle nostre piante. SCHEDA TECNICA Denominazione...
Riferimento: 1853
FEUDO ARANCIO Tinchite' Rose' Questo vino esprime la nobiltà e la ricchezza di uno dei più antichi vitigni siciliani. Coltivato nelle terre rosse del Ragusano, questo vitigno si adatta alla produzione di vini rossi di una sfaccettatura unica e diversa dal resto della Sicilia, con intensità colorante non elevata, tipica di un vino rosso giovane. SCHEDA...
Riferimento: 1840
FUNARO Passo di Luna Bianco SCHEDA TECNICA IGP Terre Siciliane Vino Biologico Provenienza Sicilia - Trapani Vitigno Insolia - Zibibbo Gradi 12,5 % VINIFICAZIONE Le uve vengono vinificate, separatamente, in vasi vinari d’acciaio termo-controllati a 15°C. A fine fermentazione, la maturazione prosegue a temperatura controllata, con successivo...
Riferimento: 1863
Tenute Orestiadi Molino a Vento Nerello Mascalese Nei terreni sabbiosi della Sicilia occidentale produciamo il Nerello Mascalese, un rosso dal caratteristico colore rosso tendente al granato. Profumo intenso con sentori di frutti di sottobosco e delicate note speziate. Al palato dimostra eleganza, buona struttura ed ottima armonia. SCHEDA TECNICA...