
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: R15278
URRIES NERO D'AVOLA DOC SICILIA Nero d'Avola in purezza dal colore rosso rubino intenso, caratteristico profumo del vitigno con delicate note di frutti a bacca rossa. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi. SCHEDA TECNICA Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino Profumo: Armonico e...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Banner
La Pettegola si caratterizza per la sua espressione aromatica, ricca e delicata, così come per la sua spiccata acidità.
SCEDA TECNIICA
Zona di Produzione Tascana
Vitigno Vermentino
Gradi13%
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino.
Profumo: molto fruttato, con sentori di albicocca, pompelmo, fiori e spezie tipici della macchia mediterranea.
Sapore: pieno, vivacizzato da una spiccata acidità, che dona freschezza e persistenza nel finale di bocca.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
CASTELLO BANFI La Pettegola
La Pettegola si caratterizza per la sua espressione aromatica, ricca e delicata, così come per la sua spiccata acidità.
SCEDA TECNIICA
Zona di Produzione Tascana
Vitigno Vermentino
Gradi13%
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino.
Profumo: molto fruttato, con sentori di albicocca, pompelmo, fiori e spezie tipici della macchia mediterranea.
Sapore: pieno, vivacizzato da una spiccata acidità, che dona freschezza e persistenza nel finale di bocca.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1383
DUCA DI SALAPARUTA Ala ALA Antico Liquorvino Amarascato di Duca Di Salaparuta SCHEDA TECNICA Provenienza Marsala Vitigno vino aromatizzato Gradi 17,5% Bottiglia con astuccio NOTE ORGANOLETTICHE Liquorvino dal colore rosso granato con riflessi ambrati. Profumo intenso, etereo con netti sentori di marasca e ricordi di mandorla. In bocca è dolce,...
Riferimento: ds02
Duca di Salaparuta Kados Il Grillo “Kados” è un vino bianco siciliano ricco e minerale, vinificato in botti di rovere e affinato in vasche di cemento. Emana profumi articolati di iodio, frutta bianca, spezie ed erbe aromatiche essiccate come l’origano. Al palato è morbido, fresco e sapido, di buona persistenza SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT...
Riferimento: 1179
Chianti DOCG SCHEDA TECNICA Vitigni Sangiovese 100% Provenienza Toscana Gradi 13,5 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino luminoso e violaceo Profumo Fruttato e immediato, di ciliegie fresche, piccoli frutti rossi, erbe mediterranee e fiori rossi Gusto Morbido, fresco, fruttato, nitido, delicato
Riferimento: 2294
ANTICA SICILIA Peperoncino rosso Frantumato Provenienza Giarre (Sicilia) Peso 180 gr
958 SANTERO MALO DESIGN Extra Dry Uno speciale packaging design ispirato ai tatuaggi della “Old School”, come segni indelebili sulla pelle, decorano 958 ART Extra Dry. Una grafica a 360° nata dalla creatività di Malodesign, studio specializzato nel settore del packaging label design e che ha firmato per 958 Santero diverse creazioni originali. SCHEDA...
Riferimento: madr03
SCHEDA TECNICA Provenienza Menfi Bianco sicilia Doc Chardonnay 100% Gradi 13% vol NOTE ORGANOLETTICHE Il vino ha un colore giallo paglierino con riflessi oro-verdi. Al naso presenta sentori di buccia di arancia, oleandro e fichi d’india maturi. Al palato è potente ed avvolgente, con spiccata mineralità e persistenza ABBINAMENTI Antipasti a...
Riferimento: ASS02
ARCODACE PERRICONE Perricone dal colore rosso rubino, tannini eleganti, prevalgono note di liquirizia e spezie che vengono confermate al palato. Ottimo con formaggi semi stagionati, tonno rosso e affettati. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Mazara del Vallo (TP) Vitigno Perricone 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso...
Riferimento: 1375
SANTI Santico Amarore della Valpolicella Intensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del territorio. SCHEDA TECNICA Denominazione DOCG Provenienza Veneto Vitigno Corvina 80%, Rondinella 20%. Gradi 16 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rosso cupo Profumo ricco e...
Riferimento: 1576
FEUDO ARANCIO Nero Avola Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Nero d Avola 100% Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE...
Riferimento: ban01
SCHEDA TECNICA Vitigni Sangiovese 100% Provenienza Toscana Gradi 14,5 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino intenso Profumo Sentori fruttati di prugna e mora, di tabacco, spezie, cuoio e tostature Gusto Elegante, potente, equilibrato, di grande struttura, caldo e con un finale piacevolmente tannico
Riferimento: 2523
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: K04
Vodka Keglevich Fragola Il cuore morbido e gentile, l’alta concentrazione aromatica, la bassa gradazione alcolica fanno di Keglevich Fragola sia uno spirito dalla spiccata versatilità nei cocktail, sia una compagna ideale da bere liscia in shot o con ghiaccio. Tutte le componenti di questa gamma si distinguono dalle altre vodke aromatizzate per...
Riferimento: 906
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: nj789
AMIRA Principe di una terra di miraggi e meraviglie, Amìra rappresenta l’essenza più pura del Nero d’Avola di Butera. Tra i cretti di un suolo asciutto e ricco di minerali preziosi nasce un rosso gentile e raffinato. SCHEDA TECNICA Provenienza Butera Sicilia DOC Vitigno 100% Nero d’Avola Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTTICHE Colore: rosso rubino piuttosto...
Riferimento: 1456
Il Makisè di Fina è un vino bianco frizzante prodotto da sole uve Grillo della Sicilia occidentale SCHEDA TECNICA Vitigno Grillo 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 12 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Si presenta all'aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso offre un bouquet netto e fragrante con note di fiori bianchi e frutta...
Riferimento: R15278
URRIES NERO D'AVOLA DOC SICILIA Nero d'Avola in purezza dal colore rosso rubino intenso, caratteristico profumo del vitigno con delicate note di frutti a bacca rossa. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi. SCHEDA TECNICA Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino Profumo: Armonico e...
La Pettegola si caratterizza per la sua espressione aromatica, ricca e delicata, così come per la sua spiccata acidità.
SCEDA TECNIICA
Zona di Produzione Tascana
Vitigno Vermentino
Gradi13%
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino.
Profumo: molto fruttato, con sentori di albicocca, pompelmo, fiori e spezie tipici della macchia mediterranea.
Sapore: pieno, vivacizzato da una spiccata acidità, che dona freschezza e persistenza nel finale di bocca.