- Nuovo

Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
SICILIA DOC
Questo vino presenta un colore rosso rubino intenso.
Esprime profumi intensi di frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, accompagnati da note speziate, di erbe aromatiche e a volte di cacao o tabacco
SCHEDA TECNICA
Zona di produzione: Sicilia Occidentale, Salemi, TP
Vitigni: Nero d'avola 100%
Gradi: 14%
ABBINAMENTI
È un vino versatile che si sposa bene con piatti di carne, in particolare arrosti, grigliate, stufati, e formaggi stagionati. È anche ideale con piatti tipici della cucina siciliana, come la pasta alla Norma o il caponata.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1256
NICOLIS VALPOLICELLA RIPASSO SECCAL SCHEDA TECNICA Vitigni: 70% Corvina 20% Rondinelle 5% Molinara 5% Croatina Gradi 13,50% Vino dal colore rubino ,dall'ottima persistenza ,presenta sentori di prugne , ciliege e spezie. 1° FERMENTAZIONE Vasche d'acciaio per 12 giorni ,nel mese di ottobre 2° FERMENTAZIONE Posa su lieviti autoctoni ,sulle...
CENTENARIO RON 12 ANNI Ron Centenario 12 Anni Gran Legado è ottenuto da pura canna da zucchero coltivata in Costa Rica. Gran Legado è ottenuto da una miscela di più rum con diversi invecchiamenti e successivamente fatti invecchiare per ulteriore 12 mesi in botti di rovere. Un Rum che conquista per complessità e morbidezza. SCHEDA TECNICA Rum Industriale...
Riferimento: 5526
PUIATTI RIBOLLA GIALLA EXTRA BRUT Vino spumante di qualità extra brut Ribolla Gialla è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Ideale con antipasti o in abbinamenti con piatti a base di pesce, frutti di mare. DENOMINAZIONE Vino spumante di qualità metodo classico SCHEDA TECNICA Vitigni ribolla gialla 100% INVECCHIARE SUL MENO Da 20 a 24 mesi...
Riferimento: 1576
FEUDO ARANCIO Nero Avola Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Nero d Avola 100% Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE...
Riferimento: 2162
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: 758
Nikka Days è il nuovo Blended Jampanese Whisky di Nikka composto da una parte di Grain Whiskey prodotta da Nikka Coffey Grain e una parte di Single Malt proveniente dalla distilleria di Miyagikyo. Nikka Days ricorda Nikka Blended con un profilo aromatico maggiormente fruttato e morbido. Una miscela giapponese molto piacevole, leggermente torbata, ideale...
Riferimento: Ass01
CARINDA INSOLIA DOC Vino fresco, con note finissime di frutta agrumata che richiama il fiore di zagara. Ottimo con antipasti di frutti di mare e frittura di pesce. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Mazara del Vallo (TP) Vitigno Insolia 100% Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo:...
Riferimento: 01CUDI1806VL
SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Partinico ( Palermo) Vitigni Nero d'Avola 100% Gradi 14,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino con sfumature violacee Profumo Intensamente fruttato con toni di mirtillo e amarena e sentori di macchia mediterranea Gusto Di medio corpo, con tannini succosi e piacevole persistenza
Riferimento: 166
Champagne Ice Impeèrial Rosè Moet & Chandon MOET & CHANDON Lo Champagne Rosè "Imperial" della maison Moet & Chandon si contraddistingue per charme e stile. Nasce dall'assemblaggio dei tre vitigni tradizionali Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. I seducenti profumi di frutta rossa con spunti di rosa regalano un bouqet di prestigiosa...
Riferimento: 1145
AMARONE DELLA VALPOLOCELLA CLASSICO DOCG Vino identitario con personalità e riconoscibilità. Un Amarone peculiare dallo stile classico, dove l’eleganza prevale sempre sulla potenza. Complesso, bilanciato ed armonico. Vino con una inestimabile e straordinaria longevità. SCHEDA TECNICA Corvina Veronese 45%, Corvinone 45%, Rondinella 5%, Oseleta 5%...
Riferimento: 2817
SANTI Santico Amarore della Valpolicella cassetta da 2 bott. Intensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del terroir. SCHEDA TECNICA Denominazione DOCG Provenienza Veneto Vitigno Corvina 80%, Rondinella 20%. Gradi 16 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rosso cupo...
Riferimento: mad05
SCHEDA TECNICA Provenienza Etna, versante sud - est Etna Bianco Doc Carricante 100% Gradi 13% vol NOTE ORGANOLETTICHE Giallo paglierino con riflessi dorati Al naso sentori di frutti gialli e note di fiori bianchi Assaggio ampio e ricco di equilibrata acidità. ABBINAMENTI Ottimo con piatti a base di pesce, si sposa bene con crostacei e...
Riferimento: R1525
ALTARIVA NERO D'AVOLA DOC SICILIA Da uve di Nero d'Avola accuratamente selezionate. Invecchiamento in botti di rovere e affinamento in bottiglia, esaltano l'elevata qualità del vino. SCHEDA TECNICA Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13,5 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino molto intenso Profumo: Intenso e armonico, delicatamente...
Riferimento: BA01
Provenienza Marsala Distillato gin Gradi 37.5% Ingredienti: acqua , alcool , gin distillato Sale marino Igp NOTE ORGANOLETTICHE Al palato gusto sapido
Riferimento: 3034
CASALE DEL GIGLIO VIOGNIER È un vitigno molto esclusivo. Da poco tempo viene coltivato anche in Italia con ottimi risultati . il vino è decisamente secco, elegante, davvero di grande classe. SCHEDA TECNICA Vitigno Viognier 100%. Affinamento in acciaio inox ,imbottigliamento a fine Marzo Provenienza Lazio IGT Gradi 13,50% COME SI ABBINA Piacevole...
Riferimento: 1456
Il Makisè di Fina è un vino bianco frizzante prodotto da sole uve Grillo della Sicilia occidentale SCHEDA TECNICA Vitigno Grillo 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 12 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Si presenta all'aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso offre un bouquet netto e fragrante con note di fiori bianchi e frutta...
SICILIA DOC
Questo vino presenta un colore rosso rubino intenso.
Esprime profumi intensi di frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, accompagnati da note speziate, di erbe aromatiche e a volte di cacao o tabacco
SCHEDA TECNICA
Zona di produzione: Sicilia Occidentale, Salemi, TP
Vitigni: Nero d'avola 100%
Gradi: 14%
ABBINAMENTI
È un vino versatile che si sposa bene con piatti di carne, in particolare arrosti, grigliate, stufati, e formaggi stagionati. È anche ideale con piatti tipici della cucina siciliana, come la pasta alla Norma o il caponata.