
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Tornatore Etna Rosso 2021
L' Etna rosso nasce dalla sapiente vinificazione dei vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Vinificato in botti d'acciaio e successivamente in botti di rovere.
DESCRIZIONE
Tipologia Vino Rosso DOC Sicilia.
Vitigno Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
Provenienza Castiglione (CT)
Gradi 14,0%
Formato bottiglia 75 cl
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vino dal profumo intenso e speziato, dal colore rosso rubino con tenui riflessi violacei, al naso sono presenti note di frutti rossi. Al palato si distingue per la sua tipica tannicità bilanciata.
ABBINAMENTI
Si accompagna con arrosti, carni bianche e bolliti.
Temperatura di servizio 18°-20°C
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 323
BONOLLO Grappa di Amarone OF Grappa OF Amarone Barrique è il frutto della distillazione delle vinacce provenienti dalla pigiatura delle uve passite da cui viene ottenuto il pregiatissimo vino Amarone della Valpolicella. SCHEDA TECNICA Provenienza Veneto Vitigno Corvina, Molinara e Rondinella Gradi 42% Bottiglia 700 ml con astuccio INVECCHIAMENTO...
Riferimento: SAN67
SANTERO ROMERO BRITTO EXTRA DRY SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Gradi 11,5% Si ottiene unicamente da uve a bacca bianca vendemmiate a mano. Una volta terminata la fermentazione in acciaio a temperatura controllata, ia presa di spuma si svolge in autoclave secondo metodo Charmat, cui segue affinamento in bottiglia di 3 mesi....
Riferimento: ds02
Duca di Salaparuta Kados Il Grillo “Kados” è un vino bianco siciliano ricco e minerale, vinificato in botti di rovere e affinato in vasche di cemento. Emana profumi articolati di iodio, frutta bianca, spezie ed erbe aromatiche essiccate come l’origano. Al palato è morbido, fresco e sapido, di buona persistenza SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT...
Riferimento: 879
TENTAZIONI T&C Salsa Tartufata MODO D'USO Condimento per primi piatti, omelette, petti di pollo, scaloppine, crostini caldi, finger food, farciture per ripieni di primi piatti o carni, sushi e pizza, sandwich. INGREDIENTI Funghi champignons (Agaricus bisporus) 58%, olio di semi di mais, tartufo estivo (Tuber aestivum Vitt.) 5%, olive nere, sale...
Riferimento: 2163
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: 1010
SCHEDA TECNICA Vitigno Vinacce di uva plurivitigno Provenienza Marsala Gradi 40% Formato bottiglia 70 cl METODO PRODUTTIVO Conservazione delle vinacce mediante esclusiva tecnologia tesa a preservare la ricchezza degli aromi e la morbidezza delle vinaccia sino a lavorazione della stessa. NOTE ORGANOLETTICHE Trasparente , cristallino. Equilibrato ,intenso e...
Riferimento: ASS03
FIORDILIGI GRILLO BIO Vino fresco dal colore giallo paglierino, al naso sprigiona un elegante nota di frutta con forti sentori di ananas. Ottimo con primi piatti e fritture di pesce. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Mazara del Vallo (TP) Vitigno Grillo 100% Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino con riflessi...
Riferimento: 2159
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: dds07
Duca di Salaparuta Etna Rosso Autoctono delle pendici dell’Etna, il Nerello Mascalese assume caratteristiche diverse a seconda della zona in cui viene allevato. SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia (Butera) Tipologia Vino rosso Vitigno Nerello Mascalese Gradi 13,0% – 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino con lieve...
Riferimento: mad05
SCHEDA TECNICA Provenienza Etna, versante sud - est Etna Bianco Doc Carricante 100% Gradi 13% vol NOTE ORGANOLETTICHE Giallo paglierino con riflessi dorati Al naso sentori di frutti gialli e note di fiori bianchi Assaggio ampio e ricco di equilibrata acidità. ABBINAMENTI Ottimo con piatti a base di pesce, si sposa bene con crostacei e...
Riferimento: 1576
FEUDO ARANCIO Nero Avola Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Nero d Avola 100% Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE...
Riferimento: JM02
Rum Très Vieux Agricole J.M. XO Il Rum Trés Vieux Agricole XO di J.M. È un distillato intenso, ricco e complesso di puro succo di canna da zucchero. SCHEDA TECNICA Prodotto da Puro succo di canna da zucchero Tipologia Rum Regione Martinica (Caraibi) Gradazione alcolica 45.0% Formato Bottiglia 70 cl - con confezione AFFINAMENTO 6 anni in botti di...
Riferimento: 1617
SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia Tipologia Vino Bianco frizzante Vitigno Catarratto 100% Gradi 12% ABBINAMENTO Formaggi freschi Zuppa di pesce in bianco Risotto ai frutti di mare Pasta al pesce in bianco Pesce alla griglia
Riferimento: 1145
AMARONE DELLA VALPOLOCELLA CLASSICO DOCG Vino identitario con personalità e riconoscibilità. Un Amarone peculiare dallo stile classico, dove l’eleganza prevale sempre sulla potenza. Complesso, bilanciato ed armonico. Vino con una inestimabile e straordinaria longevità. SCHEDA TECNICA Corvina Veronese 45%, Corvinone 45%, Rondinella 5%, Oseleta 5%...
Riferimento: 1708
PRINCIPE DI CORLEONE CUPIDO NOVELLO SCHEDA TECNICA IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane Uve impiegate le più pregiate uve nere di Sicilia Provenienza Monreale Gradi 12,5% FERMENTAZIONE Metodo: macerazione carbonica per 6 giorni e fino a 13° brix, poi svinato. Completa la fermentazione alcolica nel serbatoio di acciaio inox a 20°C....
Riferimento: 0117529000000
SCHEDA TECNICA Provenienza Piemonte Vitigni vinacce fresche di diversi vitigni Gradi 40% Bottiglia da 0,50 cl - con confezione NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore Giallo ambrato intenso Profumo Ricco, complesso, con note di frutta e spezie Gusto Elegante, distinto, con note di caffè, vaniglia e richiami di rum
Tornatore Etna Rosso 2021
L' Etna rosso nasce dalla sapiente vinificazione dei vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Vinificato in botti d'acciaio e successivamente in botti di rovere.
DESCRIZIONE
Tipologia Vino Rosso DOC Sicilia.
Vitigno Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
Provenienza Castiglione (CT)
Gradi 14,0%
Formato bottiglia 75 cl
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vino dal profumo intenso e speziato, dal colore rosso rubino con tenui riflessi violacei, al naso sono presenti note di frutti rossi. Al palato si distingue per la sua tipica tannicità bilanciata.
ABBINAMENTI
Si accompagna con arrosti, carni bianche e bolliti.
Temperatura di servizio 18°-20°C