
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Vino bianco
Insolia
Provenienza Sciacca.
Gradi 12,5 %
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1522
Castellucci Miano Perricone Il Perricone di Castellucci Miano nasce da uve Perricone in purezza da vigneti posti oltre i 700 metri di altitudine, sulle pendici delle Madonie. Il bouquet è ampio, ricco e complesso e spazia da note di frutta rossa a richiami di sotto spirito, con un finale caldo e avvolgente che fa ricordare tabacco e liquirizia. SCHEDA...
Riferimento: J1570
Le note predominanti del J.Rose sono quelle del ginepro. I delicati sentori agrumati del bergamotto e delle bucce di mandarino conferiscono un equilibrio morbido e setoso. J.Rose ha un colore trasparente, limpido. Al contatto con ghiaccio e tonica, gli oli essenziali del bergamotto si espandono e donano al cocktail un riflesso argenteo, naturalmente...
Riferimento: 1246
MASI Passo Doble Tupungato Un blend di grande statura, dove la finezza dell’uva corvina ben si amalgama al carattere più vigoroso del malbec, realizzando una bottiglia con un particolare profilo olfattivo. Le uve vengono fatte appassire per circa 20 giorni, poi fermentano in acciaio per 20 giorni a temperatura controllata, e in seguito vengono travasate...
Riferimento: mad02
SCHEDA TECNICA Rosso Terre Siciliane IGT Vitigno Frappato Gradi 13% vol FERMENTAZIONE Dopo una macerazione e fermentazione per 4-6 giorni ad una temperatura di 22-25°C, la maturazione avviene in serbatoi di acciaio per 3-4 mesi. NOTE ORGANOLETTICHE Il rosso fresco e fruttato, ideale per l’aperitivo. Il colore è rosso rubino con sfumature...
Riferimento: 1576
FEUDO ARANCIO Nero Avola Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Nero d Avola 100% Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE...
Riferimento: 955
BELLAVISTA ALMA GRANDE CUVEE BRUT Franciacorta DOCG Questa cuvée rappresenta l'essenza del Franciacorta e l'idea di armonia dei Metodo Franciacorta firmati Bellavista. E' realizzata con uve chardonnay in prevalenza, quindi pinot nero e una piccolissima parte di pinot bianco. SCHEDA TECNICA Provenienza Erbusco (BS) Vitigno Chardonnay 79% Pinot bianco...
Riferimento: MFS04
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA Questo vino è prodotto da uve Syrah raccolte a mano, si tratta di un vino equilibrato dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, di media struttura caratterizzato da un aromi fruttati e di spezie dolci. Al palato sapido, morbido e avvolgente. SCHEDA TECNICA Provenienza; Contrada Grottarossa...
Riferimento: 1630
HAERMOSA DOC SICILIA L'eleganza preziosa di una rosa, vivida e iconica come solo questo Grillo macerato può essere. Dal colore giallo paglierino. Al naso risulta di grande complessità con tipici sentori varietali si fondono in perfetta armonia con le note speziate e agrumate conferite dal prolungato contatto con le bucce. Vino di ottima struttura...
Riferimento: 3023
CASALE DEL GIGLIO MATIDIA Matidia é un vino fatto esclusivamente con uve Cesanere , provenienti da vigneti di 30 anni siti su terreno calcareo vulcanico. L a vendemmia avviene ad autunno inoltrato. La fermentazione lenta sulle bucce dura 3 settiname. L'affinamento avviene parte in acciaio e parte in legno tonneaux per 12 mesi. NOTE GUSTATIVE Sentori...
Riferimento: k03
Vodka Keglevich Menta La materia prima accuratamente selezionata è l’inizio del viaggio produttivo di Keglevich: una miscela di 100% puro grano a chicchi integri composta al 60% da frumento e al 40% da triticale, un cereale innovativo che nasce dalla selezione e combinazione di segale e grano duro. Il grano è reso unico grazie alle particolarità del...
Riferimento: 470
Bepi Tosolini Grappa Barricata Ex Porto Distillata secondo il “metodo Tosolini” questa grappa è stata selezionata per l’invecchiamento in botti di rovere americano di Ex - Porto nelle cantine di famiglia. Un accurato blend molto ricco al palato con avvolgenti note di vaniglia, uvetta, spezie dolci e nocciole. Bottiglia in vetro massiccio con elegante...
Riferimento: 2817
SANTI Santico Amarore della Valpolicella cassetta da 2 bott. Intensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del terroir. SCHEDA TECNICA Denominazione DOCG Provenienza Veneto Vitigno Corvina 80%, Rondinella 20%. Gradi 16 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rosso cupo...
Riferimento: lm02
Le Marchesine Franciacorta Nitens Brut SCHEDA TECNICA Provenienza Lombardia Vitigno Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero Residuo zucccherino 2gr/lt Gradi 12,5% AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA Minimo 24 mesi NOTE ORGANOLETTICHE Perlage Le bollicine si fanno prepotentemente spazio, cercano di farsi largo per esaltare gli aromi Colore Paglierino...
Riferimento: 40
Mazzetti Amaro Forte Da una ricetta segreta ideata dal Monastero Benedettini, si tramanda l'Amaro Forte dal gusto deciso. Liquirizia, tarassaco, china e menta piperita sono tra le note più spiccanti. SCHEDA TECNICA Provenienza Altavilla Monferrato Piemonte Gradi 35% Formato Bottiglia 70 cl
Riferimento: SL90
RINFORZO PRIMITIVO SALENTO 2022 IGT Rinforzo è un particolare metodo praticato dagli enologi Mondo del Vino che prevede la sapiente gestione delle uve leggermente appassite sia in cassetta che in fruttaia. Il risultato di tale procedimento viene utilizzato per "rinforzare" le migliori partite del Primitivo Salento. Si ottiene cosi un vino di grande...
Riferimento: d2013
DOM PERIGNON VINTAGE 2013 La creazione del Vintage 2013 svela l’eco di pinot nero e chardonnay, tra acidità e corpo. Il bouquet preciso, elegante e tattile sboccia in un intreccio aromatico e cipriato estremamente delicato, che si avvolge intorno a tre sfumature: prima gli agrumi, in seguito note più vegetali e infine accenti speziati. Questa precisione...
Vino bianco
Insolia
Provenienza Sciacca.
Gradi 12,5 %