
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
ARYA METODO CLASSICO BRUT
Una bollicina dal perlage di seta, caratterizzata da un gradevole bouquet aromatico a base di agrumi e di pan brioche. Al sorso cremoso, di bella struttura e con una spiccata acidità sul finale
SCHEDA TECNICA
Denominazione Sicilia Doc
Provenienza Marsala
Vitigno Catarratto
Gradi 12,5%
Formato 75cl
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo chiaro.
Profumo: Delicato al naso, dove si percepiscono note vegetali di fiori e agrumi.
Sapore: in bocca ritornano le essenze percepite al naso, sorso cremoso di bella struttura.
Perlage: Fine e persistente.
ABBINAMENTI
Può essere degustato a tutto pasto, con primi e secondi a base di pesce.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: k03
Vodka Keglevich Menta La materia prima accuratamente selezionata è l’inizio del viaggio produttivo di Keglevich: una miscela di 100% puro grano a chicchi integri composta al 60% da frumento e al 40% da triticale, un cereale innovativo che nasce dalla selezione e combinazione di segale e grano duro. Il grano è reso unico grazie alle particolarità del...
Riferimento: 879
TENTAZIONI T&C Salsa Tartufata MODO D'USO Condimento per primi piatti, omelette, petti di pollo, scaloppine, crostini caldi, finger food, farciture per ripieni di primi piatti o carni, sushi e pizza, sandwich. INGREDIENTI Funghi champignons (Agaricus bisporus) 58%, olio di semi di mais, tartufo estivo (Tuber aestivum Vitt.) 5%, olive nere, sale...
Riferimento: J1570
Le note predominanti del J.Rose sono quelle del ginepro. I delicati sentori agrumati del bergamotto e delle bucce di mandarino conferiscono un equilibrio morbido e setoso. J.Rose ha un colore trasparente, limpido. Al contatto con ghiaccio e tonica, gli oli essenziali del bergamotto si espandono e donano al cocktail un riflesso argenteo, naturalmente...
Riferimento: 000000000000460445
SCHEDA TECNICA Tipologia Whisky Provenienza Stati Uniti Gradi 40% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Ambrato brillante Profumo Note di zenzero, frutta gialla matura, spezie orientali, aromi tostati e affumicati Gusto Corposo, morbido, intenso e di grande ricchezza
Riferimento: 1592
SCHEDA TECNICA Vitigno : Sauvignon Blanc 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Affinamento in serbatoi in acciaio inox e 3 mesi in bottiglia Gradi 12,50%. NOTE DI DEGUSTAZIONE Presenta un colore giallo paglierino scarico, risaltano aromi erbacei e vegetali di peperone verde, di foglia di pomodoro e di erba falciata. Intense le note fruttate di questo vino...
Riferimento: 465
BEPI TOSOLINI MOST BAROLO La MOST, l'acquavite da mosto d'uva nasce dalla pigiatura di uve pregiate ancora fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto. distillato secondo il metodo Tosolini con alambicchi Charante a vapore. Stagionata in barrique di rovere da ex BAROLO nasce la MOST ex Barolo...
Riferimento: F19EDN06ENIT329391
Colore rosso intenso quasi nero con sfumature violacee. Al naso sviluppa aromi di confettura di ciliegia con note speziate. In bocca è pieno, di buono equilibrio e persistenza. ABBINAMENTI Salumi, formaggi stagionati, arrosti di carne. Servire a 12-14° SCHEDA TECNICA Provenienza Valle del Belice (Sicilia) Vitigno Nerello Mascalese Gradi 13%
Riferimento: k01
Vodka Keglevich Bianca L’attrazione nella sua forma più pura: vodka di puro grano distillata 6 volte di origine polacca per un gusto liscio, intenso e inconfondibile. La materia prima accuratamente selezionata è l’inizio del viaggio produttivo di Keglevich: una miscela di 100% puro grano a chicchi integri composta al 60% da frumento e al 40% da...
Riferimento: 1737
RAPITALA' BOUQUET BIANCO Il bianco Bouquet è un vino ottenuto da un Blend di uve Grillo, Sauvignon e Viognier. E' un vino fresco che esordisce in modo vibrante con luminosità delle note fruttate, e che si trasforma in una meravigliosa sintonia floreale. SCHEDA TECNICA SICILIA DOC Terre Siciliana IGT Provenienza : Palermo Bianco Fermo Gradazione: 12%...
HINE Il Cognac Rare VSOP di Hine è un distillato morbido e intenso che nasce da una miscela di 20 acqueviti con uve provenienti dalla Grande e Petite Champagne. Maturato per almeno 4 anni in botti di legno, svela un colore denso e luminoso che richiama la tonalità del giallo ambrato. Note di frutta secca, albicocche mature, vaniglia, uva passa e...
Riferimento: SL90
RINFORZO PRIMITIVO SALENTO 2022 IGT Rinforzo è un particolare metodo praticato dagli enologi Mondo del Vino che prevede la sapiente gestione delle uve leggermente appassite sia in cassetta che in fruttaia. Il risultato di tale procedimento viene utilizzato per "rinforzare" le migliori partite del Primitivo Salento. Si ottiene cosi un vino di grande...
Riferimento: 1740
Rapitalà'Alto Reale' "Alto Reale" di Rapitalà è un Nero d'Avola piacevole e fresco dall'ottimo. Realizzato nei pressi di Alcamo, profuma di frutti di bosco, prugna, ciliegia, fiori rossi ed erbe mediterranee. Al palato ha un profilo succoso e fresco, con piacevoli tannini e trama scorrevole e di medio corpo SCHEDA TECNICA SICILIA DOC Terre Siciliane...
Riferimento: 1010
SCHEDA TECNICA Vitigno Vinacce di uva plurivitigno Provenienza Marsala Gradi 40% Formato bottiglia 70 cl METODO PRODUTTIVO Conservazione delle vinacce mediante esclusiva tecnologia tesa a preservare la ricchezza degli aromi e la morbidezza delle vinaccia sino a lavorazione della stessa. NOTE ORGANOLETTICHE Trasparente , cristallino. Equilibrato ,intenso e...
Riferimento: 1146
ALLEGRINI VALPOLICELLA CLASSICO DOC SCHEDA TECNICA Vitigni: Corvina Veronese 70%, Rondinella 30% Gradi: 13 % VINIFICAZIONE Raccolta manuale,l'uva è sottoposta a una pigiatura soffice e diraspata, la fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata. AFFINAMENTO Permanenza in acciaio fino a metà febbraio ,affinamento di 2 mesi in...
Riferimento: MA01
Il vino ha un colore giallo paglierino. Caratterizzato da profumi di erbe aromatiche, gelsomino e frutta bianca. Al palato si percepisce una vivace acidità ben equilibrata da note fruttate, sul finale si percepisce leggermente la mandorla. SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGP Zona di produzione: Sicilia Occidentale, provincia di trapani Vitigni: catarratto...
Riferimento: MN890
Insulae Gin Due realtà che si combinano e raccontano storie, colori, profumi e sapori legati a una terra meravigliosa, baciata dal sole e abbracciata dal mare, racchiuse magnificamente in un unico distillato: Insulae. E' uno Small Batch Distilled Gin, realizzato in antichi alambicchi in rame alimentati a fiamma viva, per una stupefacente qualità e...
ARYA METODO CLASSICO BRUT
Una bollicina dal perlage di seta, caratterizzata da un gradevole bouquet aromatico a base di agrumi e di pan brioche. Al sorso cremoso, di bella struttura e con una spiccata acidità sul finale
SCHEDA TECNICA
Denominazione Sicilia Doc
Provenienza Marsala
Vitigno Catarratto
Gradi 12,5%
Formato 75cl
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo chiaro.
Profumo: Delicato al naso, dove si percepiscono note vegetali di fiori e agrumi.
Sapore: in bocca ritornano le essenze percepite al naso, sorso cremoso di bella struttura.
Perlage: Fine e persistente.
ABBINAMENTI
Può essere degustato a tutto pasto, con primi e secondi a base di pesce.