
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Sandeman Porto Late Bottled Vintage 2016 invecchiato per circa quattro anni, questo vino è stato imbottigliato senza filtrazione, mantenendo lo stile di un vino da vendemmia singola.
SCHEDA TECNICA
DOC Porto
Gradi 20%
Regione Duero
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rubino carico, quasi opaco. Aroma di buona intensità e complessità, leggermente floreale, con note di frutta rossa, spezie e un po' di cacao e cioccolato, frutto di una buona maturazione. ha un buon volume in bocca, tannini di alta qualità, per un finale di lunga durata.
ABBINAMETI
Si abbina bene con formaggi, frutta fresca e crostate di frutti rossi.
Servire tra16°C-18°C
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Sandeman Porto Late Bottled Vintage 2016 invecchiato per circa quattro anni, questo vino è stato imbottigliato senza filtrazione, mantenendo lo stile di un vino da vendemmia singola.
SCHEDA TECNICA
DOC Porto
Gradi 20%
Regione Duero
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rubino carico, quasi opaco. Aroma di buona intensità e complessità, leggermente floreale, con note di frutta rossa, spezie e un po' di cacao e cioccolato, frutto di una buona maturazione, ha un buon volume in bocca, tannini di alta qualità, per un finale di lunga durata.
ABBINAMETI
Si abbina bene con formaggi, frutta fresca e crostate di frutti rossi.
Servire tra16°C-18°C
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1421
Cellaro Quattro Borghi Nero D'avola SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Nero D'avola Gradi 13% CARATTERISTICHE SENSORIALI un vino dal colore rosso rubino, dal sapore intenso e corposo. ABBINAMENTI Carne rossa alla griglia e formaggio semi stagionato
Riferimento: 2821
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: 1506
JAZZ FRAPPATO E NERO D'AVOLA I.G.T. Questo vino è come il Jazz. Zeppo di Note. SCHEDA TECNICA Vitigni 55% Frappato 45% Nero d' Avola Provenienza Vittoria Gradi 13 % VINIFICAZIONE Da 8 a 15 giorni, macerazione in serbatoi d’acciaio inox. NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Bel rosso vivo e brillante Profumo: Fruttato con ricche note aromatiche di...
Riferimento: 1465
ABBAZIA S. ANASTASIA LITRA Vino rosso Biodinamico Cabernet Sauvignon in purezza, di un territorio che lo rende unico e indimenticabile. La sua grande personalità, si esprime in un racconto olfattivo che non smette mai di stupirci ad ogni assaggio. Un vino seducente e di grandissima classe. Mediterraneo, solare e potente. SCHEDA TECNICA Doc Sicilia...
Riferimento: l095
Tenute Lombardo Grillo D'Altura È un vino ottenuto da uve Grillo, dal bouquet generoso e ampio, dai sentori floreali ed agrumati. DESCRIZIONE Tipologia Vino Bianco DOC Sicilia. Vitigno Grillo 100% Provenienza C.da Cusatino Caltanissetta – Sicilia – Italia. Gradi 12,5% Formato bottiglia 75 cl CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino con...
Riferimento: 1383
DUCA DI SALAPARUTA Ala ALA Antico Liquorvino Amarascato di Duca Di Salaparuta SCHEDA TECNICA Provenienza Marsala Vitigno vino aromatizzato Gradi 17,5% Bottiglia con astuccio NOTE ORGANOLETTICHE Liquorvino dal colore rosso granato con riflessi ambrati. Profumo intenso, etereo con netti sentori di marasca e ricordi di mandorla. In bocca è dolce,...
ROSOLIO PISTACCHIO Buonissima e delicata infusione, è ottenuta immergendo il cuore verde del pistacchio in alcol. Il suo aroma delicato, tipico del nobile frutto secco che costituisce il suo ingrediente protagonista, le conferisce una dolcezza ed un gusto assimilabili a quelli di un dessert. Da servire preferibilmente freddo in bicchieri ghiacciati....
Riferimento: 1027039
Champagne Brut 'Reserve Imperiale' Moet & Chandon Magnum MOET & CHANDON Lo Champagne “Reserve Imperiale” è un’espressione intensa, ricca ed evoluta di Moet & Chandon, nata da un affinamento di 36 mesi sui lieviti. Ha uno stile maturo, caratterizzato da profumi di frutta gialla, agrumi, nocciole tostate e spezie dolci. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 2775
SCHEDA TECNICA SICILIA DOC Provenienza Sicilia Tipologia Vino Bianco Vitigno Catarratto 100% Gradi 12 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino Profumo Frutta esotica con un finale che tende al limone e al pompelmo Gusto Fresco, appagante, elegante, equilibrato, con una nota fruttata davvero persistente
Riferimento: 1500
CALI VITTORIA FRAPPATO D.O.C. Calì Frappato è vino ottenuto con cura e passione. SCHEDA TECNICA Vitigni Frappato 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % VINIFICAZIONE Da 8 a 15 giorni, macerazione in serbatoi d’acciaio inox. NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino luminoso Profumo: Pulito, intenso, fruttato, con note di piccoli frutti rossi, quali...
Riferimento: r567
ETNATWIST BITTER ETNA BITTER è adatto al consumo in molteplici forme: uno Spritz non banale, un Negroni siciliano, un Americano dai profumi mediterranei. INGREDIENTI scorze d’arancia, erbe aromatiche, fiori di zagara.
Riferimento: 87
SANTI Santico Amarore della Valpolicella 1,5 Litri Intensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del terroir. SCHEDA TECNICA Denominazione DOCG Provenienza Veneto Vitigno Corvina 80%, Rondinella 20%. Gradi 16 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rosso cupo Profumo ricco...
FERRARI PERLÉ BIANCO RISERVA Nasce dall’attenta selezione di partite di Chardonnay, che gli enologi della Casa ritengono più vocate al lungo affinamento. È un Trentodoc Riserva che seduce per la personalità versatile, appassiona per l’armonia e conquista per l’eleganza. SCHEDA TECNICA Denominazione Trento Doc Vitigni Accurata selezione di sole uve...
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 2703
SCHEDA TECNICA Terre Siciliane IGT Provenienza Sicilia Tipologia Vino Rosso Vitigno Syrah 100% Gradi 13,5 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino intenso Profumo Note di mora e amarena, con un finale che richiama le spezie dolci e il pepe Gusto Di media intensità e struttura, con una bella freschezza e morbidezza, persistente e con un finale...
Riferimento: 1210
LANGHE DOC NEBBILO " MARGHE" SCHEDA TECNICA Vitigno Nebbiolo100% Provenienza Piemonte Gradi 14 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino più o meno carico con lievi riflessi granata. Profumo caratteristico con ricordi di viola e frutta rossa. Gusto secco, tannico di buon corpo, vellutato e armonico.
Sandeman Porto Late Bottled Vintage 2016 invecchiato per circa quattro anni, questo vino è stato imbottigliato senza filtrazione, mantenendo lo stile di un vino da vendemmia singola.
SCHEDA TECNICA
DOC Porto
Gradi 20%
Regione Duero
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rubino carico, quasi opaco. Aroma di buona intensità e complessità, leggermente floreale, con note di frutta rossa, spezie e un po' di cacao e cioccolato, frutto di una buona maturazione. ha un buon volume in bocca, tannini di alta qualità, per un finale di lunga durata.
ABBINAMETI
Si abbina bene con formaggi, frutta fresca e crostate di frutti rossi.
Servire tra16°C-18°C