
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
HINE
Il Cognac Rare VSOP di Hine è un distillato morbido e intenso che nasce da una miscela di 20 acqueviti con uve provenienti dalla Grande e Petite Champagne. Maturato per almeno 4 anni in botti di legno, svela un colore denso e luminoso che richiama la tonalità del giallo ambrato. Note di frutta secca, albicocche mature, vaniglia, uva passa e cioccolato fondente.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Francia
Vitigno Assemblaggio di 20 differenti vini bianchi
Gradi 40%
Bottiglia in confezione con bicchieri
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Nel calice si presenta di colore ambrato con riflessi brillanti. All’olfatto i profumi ricordano le morbide spezie orientali, la frutta secca, l’albicocca disidratata, l’uva passa, le mandorle tostate, il cioccolato fondente e la vaniglia..
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Cognac Fine Champagne Rare Hine
HINE
Il Cognac Rare VSOP di Hine è un distillato morbido e intenso che nasce da una miscela di 20 acqueviti con uve provenienti dalla Grande e Petite Champagne. Maturato per almeno 4 anni in botti di legno, svela un colore denso e luminoso che richiama la tonalità del giallo ambrato. Note di frutta secca, albicocche mature, vaniglia, uva passa e cioccolato fondente si intrecciano su un corpo suadente. armonico e avvolgente, di lunghissima persistenza
SCHEDA TECNICA
Provenienza Francia
Vitigno Assemblaggio di 20 differenti vini bianchi provenienti da uve Ugni Blanc della Grande e Petite Champagne
Gradi 40%
Bottiglia in confezione con bicchieri
FERMENTAZIONE E AFFINAMENTO
Il Fine Champagne Rare VSOP della storica Maison Hine è un Cognac di assoluta eccellenza, realizzato da un nome storico del territorio. I vini base sono prodotti con uve Ugni Blanc coltivate nei prestigiosi cru della Grande Champagne e Petite Champagne. Alla qualità dei vini base, segue una distillazione minuziosa e un affinamento di 4 anni in botti di legno, che contribuiscono alla perfetta maturazione del Cognac
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Nel calice si presenta di colore ambrato con riflessi brillanti. All’olfatto i profumi ricordano le morbide spezie orientali, la frutta secca, l’albicocca disidratata, l’uva passa, le mandorle tostate, il cioccolato fondente e la vaniglia. Il sorso è intenso e avvolgente, armonioso e ricco, con un gusto complesso e un finale di notevole persistenza.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: am05
LIQUORE DELL'ETNA PERA La Pera Coscia dell'etna si distingue per il sapore della sua polpa delicata e dolce, custodita in questo liquore grazie all'infusione e alla macerazione in alcool. INGREDIENTI: acqua ,alcool agricolo ,zucchero ,infusi di pera coscia. Eventuali residui sono ottenuti all'infusione del frutto. Da servire ghiacciato. Bottiglia da 50...
Riferimento: CF267
CESARINI SFORZA BRUT ROSE' TRENTO DOC. Spumante Metodo Classico ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate nelle colline a Nord del Trento. Cesarini Sforza Brut Rose' viene vinificato in acciaio e, dopo il tiraggio, inizia la maturazione sui lieviti di 24 mesi. SCHEDA TECNICA Vitigno Chardonnay e Pinot Nero Provenienza Trentino ( Trentino...
Riferimento: 753
hendrick's gin è prodotto tramite infusione delle curiose, ma meravigliose, essenze di rosa e cetriolo, supportate deliziosamente da non meno di 11 botanici provenienti dai quattro angoli del mondo. Questo intruglio stravagante produce un gin meravigliosamente rinfrescante con un aroma deliziosamente floreale. La meravigliosa firma botanica di...
Riferimento: 2585
DONNAFUGATA Frappato Bell Assai Bell’Assai, un Frappato in purezza, Vittoria Doc, dalla grande freschezza e dal morbido tannino. Un rosso con intense note floreali di violetta e rosa unite a sentori di frutta rossa fresca, fragrante e dall’immediata piacevolezza. SCHEDA TECNICA Denominazione Vittoria Doc Frappato Sicilia Provenienza Sicilia...
Riferimento: madr03
SCHEDA TECNICA Provenienza Menfi Bianco sicilia Doc Chardonnay 100% Gradi 13% vol NOTE ORGANOLETTICHE Il vino ha un colore giallo paglierino con riflessi oro-verdi. Al naso presenta sentori di buccia di arancia, oleandro e fichi d’india maturi. Al palato è potente ed avvolgente, con spiccata mineralità e persistenza ABBINAMENTI Antipasti a...
Riferimento: MA01
Il vino ha un colore giallo paglierino. Caratterizzato da profumi di erbe aromatiche, gelsomino e frutta bianca. Al palato si percepisce una vivace acidità ben equilibrata da note fruttate, sul finale si percepisce leggermente la mandorla. SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGP Zona di produzione: Sicilia Occidentale, provincia di trapani Vitigni: catarratto...
Riferimento: 467
BEPI TOSOLINI MOST Barrique Ciliegio La MOST, l'acquavite da mosto d'uva nasce dalla pigiatura di uve pregiate ancora fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto. distillato secondo il metodo Tosolini con alambicchi Charante a vapore. Stagionata in barrique di Ciliegio per diversi mesi, raggiungendo un...
Riferimento: 1010
SCHEDA TECNICA Vitigno Vinacce di uva plurivitigno Provenienza Marsala Gradi 40% Formato bottiglia 70 cl METODO PRODUTTIVO Conservazione delle vinacce mediante esclusiva tecnologia tesa a preservare la ricchezza degli aromi e la morbidezza delle vinaccia sino a lavorazione della stessa. NOTE ORGANOLETTICHE Trasparente , cristallino. Equilibrato ,intenso e...
Riferimento: M1457
RAHALMET GRILLO DOC Sicilia Da uve Grillo in purezza. E' dotato di un equilibrata morbidezza. SCHEDA TECNICA Vitigno Grillo Provenienza Riesi Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: Intenso e delicato, con piacevoli e fini sentori floreali Palato: Equilibrato e armonico con una delicata acidità....
SICILIA DOC Questo vino presenta un colore rosso rubino intenso. Esprime profumi intensi di frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, accompagnati da note speziate, di erbe aromatiche e a volte di cacao o tabacco SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Occidentale, Salemi, TP Vitigni: Nero d'avola 100% Gradi: 14% ABBINAMENTI È un vino versatile che...
Riferimento: CIT67850500000CFN115
ORESTIADI PACENZIA ZIBIBBO Dalla terra nera dell'entroterra trapanese nasce lo Zibibbo "Pacènzia" Vendemmia tardiva. Le uve, che appassiscono naturalmente su pianta, vengono lasciate macerare a freddo e successivamente fermentate in vasche termoregolate. SCHEDA TECNICA Terre Siciliane IGP Provenienza Gibellina (TP) Vitigno Zibibbo 100% Gradi 13,5%...
Riferimento: 1435
VINCI Passito di Sicilia Eccellente vino da dessert. Il profumo è inebriante, persistente, aromatico; ricco di frutta matura, albicocca, fichi secchi e miele. Dal sapore dolce, aromatico, intenso, avvolgente e con un elevato spessore, si sposa bene con la pasticceria secca ed i gelati alla frutta. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza...
Riferimento: 8078
Sandeman Porto Fine Ruby NOTE DEGUSTATIVE Di colore rosso rubino brillante , con aromi puliti di frutti rossi, prugne e fragole,Sandeman Porto Fine Ruby ha sapori pieni e ricchi ed è molto bilanciato . In bocca è ricco, rotondo, con evidenti sapori di prugne fresche e frutti rossi. SCHEDA TECNICA DOC Porto Regione Duero Gradi 19,5% ABBINAMENTI...
Riferimento: K04
Vodka Keglevich Melone La materia prima accuratamente selezionata è l’inizio del viaggio produttivo di Keglevich: una miscela di 100% puro grano a chicchi integri composta al 60% da frumento e al 40% da triticale, un cereale innovativo che nasce dalla selezione e combinazione di segale e grano duro. Il grano è reso unico grazie alle particolarità del...
Riferimento: b234
THE BUSKER SINGLE POT STILL Prodotto interamente nella distilleria irlandese Royal Oak, The Busker Pot Still è l'espressione più caratteristica del Whiskey irlandese, distillato di orzo come da tradizione e rifinito in botti di sherry e bourbon. SCHEDA TECNICA Tipologia Whisky Provenienza Irlanda Gradi 44,3% Formato bottiglia 70cl NOTE...
Riferimento: 1209
MOSCATO D’ASTI DOCG Il colore del Moscato d’Asti Damilano è giallo oro brillante, il profumo risulta aromatico, con sentori di pesca, salvia, limone, miele e albicocca; il sapore, dolce, gradevolmente acidulo, con aroma delicato e persistente ricorda l’uva appena spremuta. SCHEDA TECNICA Denominazione DOCG Vitigno Moscato bianco 100% Provenienza...
HINE
Il Cognac Rare VSOP di Hine è un distillato morbido e intenso che nasce da una miscela di 20 acqueviti con uve provenienti dalla Grande e Petite Champagne. Maturato per almeno 4 anni in botti di legno, svela un colore denso e luminoso che richiama la tonalità del giallo ambrato. Note di frutta secca, albicocche mature, vaniglia, uva passa e cioccolato fondente.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Francia
Vitigno Assemblaggio di 20 differenti vini bianchi
Gradi 40%
Bottiglia in confezione con bicchieri
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Nel calice si presenta di colore ambrato con riflessi brillanti. All’olfatto i profumi ricordano le morbide spezie orientali, la frutta secca, l’albicocca disidratata, l’uva passa, le mandorle tostate, il cioccolato fondente e la vaniglia..