
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
SANTI Santico Amarore della Valpolicella
Intensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del territorio.
SCHEDA TECNICA
Denominazione DOCG
Provenienza Veneto
Vitigno Corvina 80%, Rondinella 20%.
Gradi 16 %
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso cupo
Profumo ricco e fragrante con note dominanti di confettura di ciliegia e mirtilli, accompagnati da sentori di prugna, frutta secca e cacao.
In bocca corposo con tannini vellutati, rotondo, piacevolmente fresco e con un lungo retrogusto. Si avvertono i sentori di frutta rossa accompagnata da una piacevole sapidità.
Si consiglia con: primi piatti saporiti, risotti e paste ripiene, cacciagione, e piatti a base di carni rosse.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
SANTI Santico Amarone della Valpolicella
Corposo, Intenso, Speziato
ntensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del terroir.
SCHEDA TECNICA
Denominazione DOCG
Provenienza Veneto
Vitigno Corvina 80%, Rondinella 20%.
Gradi 16 %
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Le operazioni di pigiatura sono iniziate nella terza settimana di dicembre. Grazie a un’iniziale macerazione a freddo di una settimana e alla lunga fermentazione di 4 settimane con temperature max di 20°C , sono state esaltate le peculiarità delle uve ottenendo così vini che sono la più autentica e esclusiva espressione del terroir di provenienza. Dopo la fermentazione il vino matura per 24 mesi in botti di rovere francese con una capacità media di 25 hl, mentre un quarto del prodotto affina per ulteriori sei mesi in tonneau di rovere francese. Prima della commercializzazione il vino affina in bottiglia per 6 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso cupo
Profumo ricco e fragrante con note dominanti di confettura di ciliegia e mirtilli, accompagnati da sentori di prugna, frutta secca e cacao.
In bocca corposo con tannini vellutati, rotondo, piacevolmente fresco e con un lungo retrogusto. Si avvertono i sentori di frutta rossa accompagnata da una piacevole sapidità.
Si consiglia con: primi piatti saporiti, risotti e paste ripiene, cacciagione, e piatti a base di carni rosse.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
JANNEAU ARMAGNAC VSOP Janneau e la più antica delle grandi Case di Armagnac. E' stata infattli fondata da Pierre Etienne Janneau nel 1851, a Condom. Qui, da generazioni, i viticoltori della regione portano i loro vini alla Maison Janneau che garantisce una distillazione scrupolosa, seguita da un lungo invecchiamento delle acquaviti e infine dalla...
Riferimento: l095
Tenute Lombardo Grillo D'Altura È un vino ottenuto da uve Grillo, dal bouquet generoso e ampio, dai sentori floreali ed agrumati. DESCRIZIONE Tipologia Vino Bianco DOC Sicilia. Vitigno Grillo 100% Provenienza C.da Cusatino Caltanissetta – Sicilia – Italia. Gradi 12,5% Formato bottiglia 75 cl CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino con...
Riferimento: ds02
Duca di Salaparuta Kados Il Grillo “Kados” è un vino bianco siciliano ricco e minerale, vinificato in botti di rovere e affinato in vasche di cemento. Emana profumi articolati di iodio, frutta bianca, spezie ed erbe aromatiche essiccate come l’origano. Al palato è morbido, fresco e sapido, di buona persistenza SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT...
Riferimento: 1027039
Champagne Brut 'Reserve Imperiale' Moet & Chandon Magnum MOET & CHANDON Lo Champagne “Reserve Imperiale” è un’espressione intensa, ricca ed evoluta di Moet & Chandon, nata da un affinamento di 36 mesi sui lieviti. Ha uno stile maturo, caratterizzato da profumi di frutta gialla, agrumi, nocciole tostate e spezie dolci. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1421
Cellaro Quattro Borghi Nero D'avola SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Nero D'avola Gradi 13% CARATTERISTICHE SENSORIALI un vino dal colore rosso rubino, dal sapore intenso e corposo. ABBINAMENTI Carne rossa alla griglia e formaggio semi stagionato
Riferimento: 2593
Cellaro Quattro Borghi Nerello Mascalese Vino rosso rubino luminoso e trasparente, al naso, esprime bellissime note di frutta rossa sotto spirito, rosa, spezie orientali, cera d’api. Al palato la tipica tannicità del nerello riempie la bocca. SCHEDA TECNICA IGP Terre Siciliane Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Nerello Mascalese Gradi 13%...
Riferimento: 2821
PASTA ARTIGIANALE DI GRANI SICILIANI (BLEND) Pasta dal gusto delicato e gradevole, trafilatura ruvida e impastato con acqua alcalina, che la rende piu' digeribile è nn altera il gusto della semola. Essiccata a temperature nn superiori a 42°c per 40 ore a 70 in base al formato. CONSIGLI NUTRIZIONALI: Consigliato per gli intolleranti ai cereali...
Riferimento: am05
LIQUORE DELL'ETNA PERA La Pera Coscia dell'etna si distingue per il sapore della sua polpa delicata e dolce, custodita in questo liquore grazie all'infusione e alla macerazione in alcool. INGREDIENTI: acqua ,alcool agricolo ,zucchero ,infusi di pera coscia. Eventuali residui sono ottenuti all'infusione del frutto. Da servire ghiacciato. Bottiglia da 50...
Riferimento: 2294
ANTICA SICILIA Peperoncino rosso Frantumato Provenienza Giarre (Sicilia) Peso 180 gr
ROSOLIO DI ARANCIA Motta Sant’Anastasia è sempre stato un punto di snodo per il trasporto degli agrumi in Sicilia: era normale che proprio qui nascesse un rosolio di arance così buono, ottenuto dalla buccia delle migliori arance imbevute in alcool. Al naso si percepisce subito il profumo delle arance in modo chiaro e netto. Si tratta di un prodotto...
Riferimento: MBR3
Birra di Sicilia Birra rossa di alta fermentazione, artigianale. Schiuma fine e compatta, corpo deciso, retrogusto morbido ed equilibrato. Media frizzantezza, medio aroma di malto senza eccedere in tostature estreme. Si tratta di un prodotto fresco e genuino con 4 ingredienti di base: acqua, malto d'orzo, luppolo e lievito. SCHEDA TECNICA Provenienza:...
Riferimento: 1525
SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia doc Provenienza Partinico ( Palermo) Vitigni Catarratto 100% Gradi 12,5% NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore giallo paglierino intenso, al naso si presenta con note agrumate, al palato risulta fresco con un finale persistente. Ideale come aperitivo, primi piatti a base di verdure e secondi a base di pesce. Servire 8°/10°.
Riferimento: b234
THE BUSKER SINGLE POT STILL Prodotto interamente nella distilleria irlandese Royal Oak, The Busker Pot Still è l'espressione più caratteristica del Whiskey irlandese, distillato di orzo come da tradizione e rifinito in botti di sherry e bourbon. SCHEDA TECNICA Tipologia Whisky Provenienza Irlanda Gradi 44,3% Formato bottiglia 70cl NOTE...
Riferimento: 1463
SENSINVERSO NERO D'AVOLA Nero d'Avola dall'anima Biodinamica, di fragrante eleganza e straordinaria longevità. SCHEDA TECNICA Doc Sicilia Provenienza Castelbuono (PA) Vitigno Nero D'avola 100% biodinamico Gradi 14 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino intenso con riflessi violacei , dal profumo di lamponi, mora ciliegia e gelso nero. Al palato...
Riferimento: 1521
CASTELLUCCI MIANO CATARRATTO SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia Tipologia Vino Bianco Vitigno Catarratto 100% Gradi 12% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino luminoso Profumo Piacevoli note di frutta esotica, con un finale su sentori agrumati Gusto Di media intensità e struttura, intenso e continuo, con una bella...
Riferimento: MA01
Il vino ha un colore giallo paglierino. Caratterizzato da profumi di erbe aromatiche, gelsomino e frutta bianca. Al palato si percepisce una vivace acidità ben equilibrata da note fruttate, sul finale si percepisce leggermente la mandorla. SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGP Zona di produzione: Sicilia Occidentale, provincia di trapani Vitigni: catarratto...
SANTI Santico Amarore della Valpolicella
Intensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del territorio.
SCHEDA TECNICA
Denominazione DOCG
Provenienza Veneto
Vitigno Corvina 80%, Rondinella 20%.
Gradi 16 %
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso cupo
Profumo ricco e fragrante con note dominanti di confettura di ciliegia e mirtilli, accompagnati da sentori di prugna, frutta secca e cacao.
In bocca corposo con tannini vellutati, rotondo, piacevolmente fresco e con un lungo retrogusto. Si avvertono i sentori di frutta rossa accompagnata da una piacevole sapidità.
Si consiglia con: primi piatti saporiti, risotti e paste ripiene, cacciagione, e piatti a base di carni rosse.