
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
SCHEDA TECNICA
Provenienza Piemonte
Vitigni vinacce fresche di diversi vitigni
Gradi 44%
Bottiglia da 0,50 cl - con confezione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore Ambrato intenso e luminoso
Profumo Note intense e raffinate di malto, con un finale di spezie nobili
Gusto Elegante, morbido, suadente, di grande personalità e persistenza
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
SCHEDA TECNICA
Provenienza Piemonte
Vitigni vinacce fresche di diversi vitigni
Gradi 44%
Bottiglia da 0,50 cl - con confezione
AFFINAMENTO
18 mesi in botti di rovere, più altri 12 in botti utilizzate per elevare il Tennessee Whiskey
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore Ambrato intenso e luminoso
Profumo Note intense e raffinate di malto, con un finale di spezie nobili
Gusto Elegante, morbido, suadente, di grande personalità e persistenza
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 2557
SEGNANA ALTO RILIEVO SHERRY grappa riserva È ottenuta da vinacce di diverse uve, che conferiscono alla grappa complessità e finezza. Invecchiata in botti precedentemente utilizzate per la produzione di sherry e provenienti dalla penisola iberica, si caratterizza per profumi vinosi e di frutta candita. Il colore ambrato carico, derivante dalla lunga...
Riferimento: 233
Nonino Grappa Antica Cuveè Riserva 5 years Ben congeniato blend di grappe Monovitigno tra cui Cabernet, Merlot e Schioppettino, nate dall’accurata selezione di pregiate vinacce fresche e morbide, e dalla distillazione con alambicco artigianale, nasce Nonino Riserva Antica Cuvée, un nettare arricchito dall'invecchiamento, da 5 a 20 anni, in barriques di...
Riferimento: 368
MAZZETTI Altogrado 3.0 Una grappa strutturata e armonica con note di frutta secca con predominanza di noce, mandorla tostata e prugna secca e una combinazione fra spezie e tabacco. Grintosa, incontenibilmente determinata e, allo stesso tempo, di piacevole incontro al naso, come al palato. La 3.0 Altogrado si presenta così: impetuosa nella sua struttura...
Riferimento: 406
Nonino Grappa Vendemmia Riserva Oltre 18 mesi di invecchiamento in barrique e piccole botti, una distillazione totalmente artigianale in alambicco discontinuo, fresche e selezionate vinacce provenienti da varietà friulane . SCHEDA TECNICA Vitigno Pregiate vinacce friulane selezionate, raccolte fresche e morbide. Provenienza Friuli Venezia Giulia...
Riferimento: 365
Grappa Invecchiata in barriques capace di esaltare al meglio la personalità del vitigno di derivazione: Il Nebbiolo da Barbaresco. Il vino Barbaresco trae origine da uno dei vitigni più nobili del Piemonte: il Nebbiolo da Barbaresco. Dalle sue vinacce Mazzetti d’Altavilla ottiene Incanto, Grappa Invecchiata in barriques capace di esaltare al meglio la...
Riferimento: 470
Bepi Tosolini Grappa Barricata Ex Porto Distillata secondo il “metodo Tosolini” questa grappa è stata selezionata per l’invecchiamento in botti di rovere americano di Ex - Porto nelle cantine di famiglia. Un accurato blend molto ricco al palato con avvolgenti note di vaniglia, uvetta, spezie dolci e nocciole. Bottiglia in vetro massiccio con elegante...
Riferimento: 309
BEPI TOSOLINI Grappa Vite d'Oro Bianca Una grappa friulana divenuta famosa in tutto il mondo grazie al Mastro Distillatore Bepi Tosolini, che ne avviò la produzione nell’azienda fondata intorno al 1943. NOTE ORGANOLETTICHE Colore trasparente e cristallino Aroma ricco ed intenso di uva appena svinata Sapore avvolgente, persistente ed appagante SCHEDA...
Riferimento: 471
BEPI TOSOLINI CONFEZIONI Cassetta Ex Rhum Grappa di uve nobili invecchiata in ex botti da Rhum. Al gusto si presenta ricca e complessa con un finale morbido di miele e cioccolato. Molto persistente. Al naso note di frutta rossa essiccata che evolvono nel finale dolce e speziato. Bottiglia decanter in vetro massiccio con elegante cofanetto in legno...
Riferimento: 323
BONOLLO Grappa di Amarone OF Grappa OF Amarone Barrique è il frutto della distillazione delle vinacce provenienti dalla pigiatura delle uve passite da cui viene ottenuto il pregiatissimo vino Amarone della Valpolicella. SCHEDA TECNICA Provenienza Veneto Vitigno Corvina, Molinara e Rondinella Gradi 42% Bottiglia 700 ml con astuccio INVECCHIAMENTO...
Riferimento: 362
MAZZETTI Barricata 3.0 Una grappa equilibrata e raffinata. Profumi persistenti con note di burro di cacao e vaniglia dolce. Aromi di pasta di mandorla e frutta secca non tostata. Elegante, armonica, raffinata. Il suo portamento è amabile fin dal primo impatto. SCHEDA TECNICA Provenienza Altavilla Monferrato ( Piemonte ) Bottiglia 100 cl Gradazione 40%...
Riferimento: hj986
Hofstatter GRAPPA BARTHENAU Con la stessa cura con la quale selezioniamo le migliori uve di Pinot Nero dalla Vigna S. Urbano della Tenuta Barthenau, abbiamo scelto le vinacce per ottenere questa grappa distillata con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore. La lenta distillazione e l’affinamento in legno donano alla grappa un profumo...
Riferimento: 381
MAZZETTI CONFEZIONI Gaia Riserva Gaia Mazzetti è il frutto del paziente invecchiamento per oltre diciotto mesi delle singole Grappe in barriques di Rovere d’Allier e di Castagno, successivamente unite tramite esperti tagli di cantina. Dedicata a una delle più giovani rappresentanti della famiglia Mazzetti, questa Riserva si colloca nell’olimpo della...
Riferimento: 467
BEPI TOSOLINI MOST Barrique Ciliegio La MOST, l'acquavite da mosto d'uva nasce dalla pigiatura di uve pregiate ancora fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto. distillato secondo il metodo Tosolini con alambicchi Charante a vapore. Stagionata in barrique di Ciliegio per diversi mesi, raggiungendo un...
Riferimento: 373
MAZZETTI Grappa 18,46 Distillato ottenuto dalle vinacce dei “rossi” Barbera e Dolcetto, fusi per creare un blend, in una perfetta sospensione, tutta da gustare, fra i profili secco e aromatico. Dal paziente invecchiamento in legni di pregio nasce Riserva 18.46, il prodotto di sapienti tagli di cantina il cui nome – oltre 18 mesi di invecchiamento nella...
Riferimento: 405
Nonino Grappa Monovitigno Moscato Il monovitigno Moscato è senz'altro la variante più morbida ed aromatica, dal gusto così avvolgente e accattivante da raccogliere consensi anche in una platea femminile; se volete gustarla al meglio. SCHEDA TECNICA Vitigno Vinacce fresche di uve Moscato Provenienza Friuli Venezia Giulia (Italia) Gradi 41.0% Formato...
Riferimento: 407
Nonino Grappa Vendemmia Bianca Grappa Vendemmia Nonino è un distillato dall'affascinante personalità, in grado di sposare all'eleganza e alla delicatezza dei profumi uno straordinario carattere gustativo. Il segreto sta nella perfetta combinazione delle vinacce di Pinot, Prosecco e Malvasia. SCHEDA TECNICA Vitigno Glera, Malvasia, Pinot Nero Provenienza...
SCHEDA TECNICA
Provenienza Piemonte
Vitigni vinacce fresche di diversi vitigni
Gradi 44%
Bottiglia da 0,50 cl - con confezione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore Ambrato intenso e luminoso
Profumo Note intense e raffinate di malto, con un finale di spezie nobili
Gusto Elegante, morbido, suadente, di grande personalità e persistenza