
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Almeno sei anni sui lieviti, quindi, per una cuvée che sintetizza meravigliosamente la più profonda essenza dello chardonnay di montagna, il quale viene lavorato in parte in acciaio, per valorizzare il lato fruttato e sottolineare l’eleganza aromatica delle uve, e in parte in legno, per conferire struttura e ricchezza gustativa al sorso. Il lungo riposo in vetro, infine, completa il quadro aggiungendo profondità ed espressività per una bollicina.
SCHEDA TECNICA
Denominazione Trento Doc
Vitigni Chardonnay 100%
Almeno 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture.
Zona di produzione Vigneti del Trentino.
Gradi 12.5%
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Almeno sei anni sui lieviti, quindi, per una cuvée che sintetizza meravigliosamente la più profonda essenza dello chardonnay di montagna, il quale viene lavorato in parte in acciaio, per valorizzare il lato fruttato e sottolineare l’eleganza aromatica delle uve, e in parte in legno, per conferire struttura e ricchezza gustativa al sorso. Il lungo riposo in vetro, infine, completa il quadro aggiungendo profondità ed espressività per una bollicina che si rivela l’ennesimo capolavoro di Ferrari.
SCHEDA TECNICA
Denominazione Trento Doc
Vitigni Chardonnay 100%
Almeno 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture.
Zona di produzione Vigneti del Trentino.
Gradi 12.5% vol
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dorati e brillanti sono i riflessi che attraversano il calice, ricco di un perlage raffinato e lucente. L’ingresso al naso è estremamente pulito, guidato da note che richiamano il pompelmo e lo zenzero, poi seguite da succosi rimandi all’ananas, e da sfumature di cumino e di erbe aromatiche. Il sorso è stratificato e dinamico, avvolgente inizialmente, poi sfumato verso una piacevole sapidità e verso un’importante persistenza aromatica.
ABBINAMENTI
Per un aperitivo importante, è ottimo in accompagnamento ai gamberoni con il lardo di colonnata.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
FERRARI PERLÉ BIANCO RISERVA Nasce dall’attenta selezione di partite di Chardonnay, che gli enologi della Casa ritengono più vocate al lungo affinamento. È un Trentodoc Riserva che seduce per la personalità versatile, appassiona per l’armonia e conquista per l’eleganza. SCHEDA TECNICA Denominazione Trento Doc Vitigni Accurata selezione di sole uve...
Ferrari Maximum Balnc de Blanc Brut Trentodoc di grande personalità, si caratterizza per freschezza, fragranza e finezza, dedicato alla ristorazione e ai migliori locali di tendenza, denominazione TRENTODOC. Accurata selezione di sole uve Chardonnay, raccolte con vendemmia manuale prima metà di settembre. SCHEDA TECNICA Vitigno Chardonnay Provenienza...
La sfida del Pinot Nero in purezza per il primo e unico Blanc de Noirs di Casa Ferrari: un millesimato frutto di quarant’anni di ricerca, creato con le uve selezionate nei migliori vigneti di proprietà, alle pendici dei monti del Trentino. Straordinariamente diverso e orgogliosamente unico SCHEDA TECNICA Denominazione Trento Doc Vitigni Accurata...
FERRARI MAXIMUM Demi-Sec Ricco e avvolgente, è ideale per l’aperitivo o a tutto pasto. Ben si accompagna a un’ampia gamma di proposte gastronomiche. Denominazione TRENTODOC SCHEDA TECNICA Vitigni Pinot Nero 70% e Chardonnay 30% Oltre 30 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture. Zona di produzione Vigneti alle pendici dei monti del Trentino Gradi...
FERRARI MAXIMUM ROSÉ Ricco e avvolgente, è ideale per l’aperitivo o a tutto pasto. Ben si accompagna a un’ampia gamma di proposte gastronomiche. Denominazione TRENTODOC SCHEDA TECNICA Vitigni Pinot Nero 70% e Chardonnay 30%, Oltre 30 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture. Zona di produzione Vigneti alle pendici dei monti del Trentino Gradi 12,5%
FERRARI PERLÉ ROSÉ RISERVA Millesimato rosé ottenuto dall’ineguagliabile Pinot Nero dei vigneti di proprietà della famiglia Lunelli. SCHEDA TECNICA Denominazione TRENTODOC Vitigno uve Pinot Nero 80% e Chardonnay 20%, Zona di produzione Vigneti alle pendici dei monti del Trentino Gradi 12.5% vol.
ona di stile Da un’accurata selezione di Chardonnay di montagna, il Trentodoc millesimato che sintetizza al meglio l'arte Ferrari. Elegante fraseggio gustativo, con finale in crescendo. FERRARI PERLÉ Trentodoc millesimato di indistinguibile pregio, ottenuto solo con selezionate uve Chardonnay. Dopo un lungo affinamento in bottiglia, questo Blanc de...
Almeno sei anni sui lieviti, quindi, per una cuvée che sintetizza meravigliosamente la più profonda essenza dello chardonnay di montagna, il quale viene lavorato in parte in acciaio, per valorizzare il lato fruttato e sottolineare l’eleganza aromatica delle uve, e in parte in legno, per conferire struttura e ricchezza gustativa al sorso. Il lungo riposo in vetro, infine, completa il quadro aggiungendo profondità ed espressività per una bollicina.
SCHEDA TECNICA
Denominazione Trento Doc
Vitigni Chardonnay 100%
Almeno 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture.
Zona di produzione Vigneti del Trentino.
Gradi 12.5%