
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Castellucci Miano Nero D' Avola
Vitigno capace di grande plasticità, il nero d’Avola anche nella zona del palermitano porta a risultati di grande interesse gustativo.
SICILIA DOC
Provenienza Sicilia
Tipologia Vino Rosso
Vitigno Nero D'Avola 100%
Gradi 14 %
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore Rosso rubino
Profumo esprime belle note di prugna, di mora e di viola.
Palato Una traccia balsamica apre poi ad un assaggio morbido, ben sostenuto da una certa freschezza e decisamente appagante.
Lungo, chiude sul frutto.
ABBINAMENTO
A tutto pasto, il Nero d’Avola è vino rosso ideale per accompagnare ricchi piatti di carne al forno, magari impreziosita da spezie mediterranee. Capretto al timo.
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Castellucci Miano Nero D' Avola
Vitigno capace di grande plasticità, il nero d’Avola anche nella zona del palermitano porta a risultati di grande interesse gustativo. Castellucci Miano ne propone una versione la cui maturazione avviene per circa dieci mesi in piccoli barili di rovere e che nel bicchiere si svela morbido ed avvolgente. Un Nero d’Avola di chiaro stampo mediterraneo, lungo e piacevolissimo, ideale compagno della tavola.
SCHEDA TECNICA
SICILIA DOC
Provenienza Sicilia
Tipologia Vino Rosso
Vitigno Nero D'Avola 100%
Gradi 14 %
FERMENTAZIONE E AFFINAMENTO
Fermentazione malolattica totalmente svolta. Affinamento in vasca d’acciaio inox e in piccoli barili di rovere per 10 mesi ed in bottiglia per altri 2 mesi.
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore Rosso rubino
Profumo esprime belle note di prugna, di mora e di viola.
Palato Una traccia balsamica apre poi ad un assaggio morbido, ben sostenuto da una certa freschezza e decisamente appagante.
Lungo, chiude sul frutto.
ABBINAMENTO
A tutto pasto, il Nero d’Avola è vino rosso ideale per accompagnare ricchi piatti di carne al forno, magari impreziosita da spezie mediterranee. Capretto al timo.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1521
CASTELLUCCI MIANO CATARRATTO SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia Tipologia Vino Bianco Vitigno Catarratto 100% Gradi 12% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino luminoso Profumo Piacevoli note di frutta esotica, con un finale su sentori agrumati Gusto Di media intensità e struttura, intenso e continuo, con una bella...
Riferimento: 1522
Castellucci Miano Perricone Il Perricone di Castellucci Miano nasce da uve Perricone in purezza da vigneti posti oltre i 700 metri di altitudine, sulle pendici delle Madonie. Il bouquet è ampio, ricco e complesso e spazia da note di frutta rossa a richiami di sotto spirito, con un finale caldo e avvolgente che fa ricordare tabacco e liquirizia. SCHEDA...
Riferimento: 2775
SCHEDA TECNICA SICILIA DOC Provenienza Sicilia Tipologia Vino Bianco Vitigno Catarratto 100% Gradi 12 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino Profumo Frutta esotica con un finale che tende al limone e al pompelmo Gusto Fresco, appagante, elegante, equilibrato, con una nota fruttata davvero persistente
Riferimento: 2703
SCHEDA TECNICA Terre Siciliane IGT Provenienza Sicilia Tipologia Vino Rosso Vitigno Syrah 100% Gradi 13,5 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino intenso Profumo Note di mora e amarena, con un finale che richiama le spezie dolci e il pepe Gusto Di media intensità e struttura, con una bella freschezza e morbidezza, persistente e con un finale...
Riferimento: 1617
SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia Tipologia Vino Bianco frizzante Vitigno Catarratto 100% Gradi 12% ABBINAMENTO Formaggi freschi Zuppa di pesce in bianco Risotto ai frutti di mare Pasta al pesce in bianco Pesce alla griglia
Castellucci Miano Nero D' Avola
Vitigno capace di grande plasticità, il nero d’Avola anche nella zona del palermitano porta a risultati di grande interesse gustativo.
SICILIA DOC
Provenienza Sicilia
Tipologia Vino Rosso
Vitigno Nero D'Avola 100%
Gradi 14 %
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore Rosso rubino
Profumo esprime belle note di prugna, di mora e di viola.
Palato Una traccia balsamica apre poi ad un assaggio morbido, ben sostenuto da una certa freschezza e decisamente appagante.
Lungo, chiude sul frutto.
ABBINAMENTO
A tutto pasto, il Nero d’Avola è vino rosso ideale per accompagnare ricchi piatti di carne al forno, magari impreziosita da spezie mediterranee. Capretto al timo.