
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Planeta Plumbago
Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo – è un Nero d’Avola in purezza. Nasce dal vecchio vigneto attorno al Lago Arancio che ci regala questa versione morbida e fruttata di questa grande varietà siciliana. Tannini rotondi ne fanno un vino di immediata piacevolezza. Ideale per la cucina mediterranea a base di verdura e di ogni tipo di carne.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Menfi (Sicili)
Vitigno 100% Nero D'Avola
Prodotto D.O.C
Gradi 13,5%
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Planeta Plumbago
Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo – è un Nero d’Avola in purezza. Nasce dal vecchio vigneto attorno al Lago Arancio che ci regala questa versione morbida e fruttata di questa grande varietà siciliana. Tannini rotondi ne fanno un vino di immediata piacevolezza. Ideale per la cucina mediterranea a base di verdura e di ogni tipo di carne.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Menfi (Sicili)
Vitigno 100% Nero D'Avola
Prodotto D.O.C
Gradi 13,5%
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1697
Eruzione 1614 Nerello Mascalese La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna a base di Nerello Mascalese. Terre nere in...
Riferimento: 1691
Planeta Chardonnay Un vino che è diventato l’immagine del cambiamento della Sicilia del vino. Nasce dal desiderio di riuscire a competere con il mondo nella produzione di questo vitigno così nobile e diffuso. La fermentazione e l’affinamento in legni francesi, attenta e precisa, ci consegna un vino unico per grazia e potenza. SCHEDA TECNICA Provenienza...
Riferimento: 1696
Planeta Etna Bianco Planeta Nella Cantina di Feudo di Mezzo nasce questo vino da uve Carricante parzialmente fermentate in barriques, alla ricerca di una espressione contemporanea di questo vitigno, coltivato nello splendido e unico terroir dell’Etna. SCHEDA TECNICA Denominazione Etna Doc Provenienza Sicilia Vitigni Carricante 100% Gradi 13%...
Riferimento: 1685
La Segreta Rosso' Planeta SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Sicilia Vitigni Nero d'Avola 50%, Merlot 25%, Syrah 20%, Cabernet Franc 5% Gradi 13% CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Rosso rubino pieno Profumo More di gelso e ribes, cenni balsamici e di spezie miste Gusto Fresco, semplice e scorrevole, di grande bevibilità
Riferimento: 1031
Planeta Brut Metodo Classico Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esprime le nere terre dell’Etna. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC Provenienza Sicilia Vitigni 100%...
Riferimento: 1694
Planeta Cerasuolo di Vittoria Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria. Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato. Un vino unico,...
Riferimento: 1686
'La Segreta Bianco' Planeta La Segreta prende il nome dal bosco che circonda la nostra vigna all’Ulmo. Questo vino giovane e fresco ottenuto principalmente da uve Grecanico guadagna personalità e stile con l’aggiunta delle uve internazionali. Tutte le uve sono sapientemente coltivate nei vigneti di proprietà di Planeta. SCHEDA TECNICA Denominazione...
Riferimento: 1695
Planeta Carricante 'Eruzione 1614' La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna; Carricante con una piccola aggiunta di...
Riferimento: 1689
SCHEDA TECNICA Denominazione Noto DOC Provenienza Sicilia Vitigni Nero d’Avola 100% Gradi 14.5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino intenso Profumo Intenso e complesso, ricco di sentori di frutta rossa, come il mirtillo e il cassis e una picevole e live nota balsamica Gusto Pieno, caldo, ricco di tannini vivaci e dotato di buona morbidezza
Riferimento: 1688
Merlot 'Sito dell'Ulmo' Planeta Sito dell’Ulmo è un Merlot in purezza e un single vineyard. Anni di esperienza ci hanno fatto individuare alle sponde del lago Arancio, nelle vigne dell’Ulmo impiantate nel 1987, il luogo ideale per ottenere il massimo da questa classica varietà francese. SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT Vitigni Merlot...
Riferimento: 151
'Rosé' Planeta SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC Vitigni Nero d’Avola 50%, Syrah 50% Regione Sicilia (Italia) Gradazione 12.5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosato ramato tenue Profumo Delicato e floreale, con leggere note di violette, gerani, rose rosse, fragoline ed erbe tagliata Gusto Leggero, fresco, sapido, floreale ed equilibrato
Riferimento: 1693
SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siiliane IGT Provenienza Sicilia Vitigni Syrah 100% Gradi 14,5% VINIFICAZIONE 12 giorni di permanenza sulle bucce a 25°C in acciaio AFFINAMENTO 14 mesi in barrique di rovere francese CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Rosso rubino intenso Profumo Intenso, ampio, con note speziate di pepe e chiodi di garofano, di...
Riferimento: 1700
Planeta Etna Rosso Planeta Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura etnea, nasce questo vino. Da uve Nerello Mascalese, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir dell’Etna SCHEDA TECNICA Denominazione Etna Doc Provenienza Sicilia Vitigni Nerello...
SCHEDA TECNICA Provenienza Sicilia Vitigno Grillo 100% Gradi 13,5% AFFINAMENTO E VINIFICAZIONE Diraspapigiatura, pressatura soffice, decantazione a freddo e fermentazione alcolica in acciaio e affinamento 6 mesi sulle fecce fini in acciaio CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Giallo paglierino con luminoso riflessi verdolini Profumo Ricco e...
Riferimento: 1698
PLANETA ALLEMANDA Secco, con intensi profumi di gelsomino e agrumi, nasce dalle terre bianche e assolate di Noto. Una personale interpretazione di un vino da aperitivo da varietà autoctone aromatiche. SCHEDA TECNICA Provenienza Noto Prodotto D.O.C Vitigno 100% Moscato Bianco Gradi 13,5% ABBINAMENTI La sua fragrante aromaticità si esalta sul...
Riferimento: 1683
PLANETA Cerasuolo di Vittoria Classico 'Dorilli' Un’espressione fine ed elegante, frutto dell’unione del nobile Nero d’Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleo per eccellenza, lievemente marcata dall’affinamento in legno. Una limitata produzione per chi ama le piccole denominazioni italiane, testimonianze dell’unicità della nostra terra e della...
Planeta Plumbago
Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo – è un Nero d’Avola in purezza. Nasce dal vecchio vigneto attorno al Lago Arancio che ci regala questa versione morbida e fruttata di questa grande varietà siciliana. Tannini rotondi ne fanno un vino di immediata piacevolezza. Ideale per la cucina mediterranea a base di verdura e di ogni tipo di carne.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Menfi (Sicili)
Vitigno 100% Nero D'Avola
Prodotto D.O.C
Gradi 13,5%