
Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
BOLLA LE ORIGINI Amarone della Valpolicella
Considerato oggi il più pregiato dei vini veronesi, l’Amarone è uno dei rossi più importanti d’Italia.
“Le Origini” è un vino speciale che nasce nel 1950 in onore del compleanno del fondatore Alberto Bolla e che riscopre le origini, appunto, dell’Amarone rimanendo fedele alla tradizione. Un forte impatto olfattivo, sapori e profumi complessi rendono questo vino straordinario.
SCHEDA TECNICA
VITIGNI Corvina e Corvinone 75%, Rondinella 25%
DENOMINAZIONE Amarone della Valpolicella DOP Classico
REGIONE Veneto
ZONA DI PRODUZIONE Valpolicella (VR)
GRADAZIONE 16,5%
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
BOLLA LE ORIGINI Amarone della Valpolicella
Considerato oggi il più pregiato dei vini veronesi, l’Amarone è uno dei rossi più importanti d’Italia.
“Le Origini” è un vino speciale che nasce nel 1950 in onore del compleanno del fondatore Alberto Bolla e che riscopre le origini, appunto, dell’Amarone rimanendo fedele alla tradizione. Un forte impatto olfattivo, sapori e profumi complessi rendono questo vino straordinario.
Il Veneto è terra di antiche tradizioni vitivinicole, conosciuto in tutto il mondo per la vasta produzione di DOC e per essere la patria di uno dei vini rossi italiani più commercializzati del pianeta: l’Amarone. L’Amarone della Valpolicella Classico dell’azienda Bolla nasce dai vigneti situati nella zona d’origine (da qui la menzione ‘classico’), tra le alte valli di Marano e Negrar. Corvina e Rondinella qui vengono magicamente unite e affinano in barriques di rovere francese per 48 mesi, per poi completarsi 9 mesi in bottiglia, nelle fresche cantine di Bolla.
SCHEDA TECNICA
VITIGNI Corvina e Corvinone 75%, Rondinella 25%
DENOMINAZIONE Amarone della Valpolicella DOP Classico
REGIONE Veneto
ZONA DI PRODUZIONE Valpolicella (VR)
GRADAZIONE 16,5%
TEMP MIN 18 °C
TEMP MAX 20 °C
Per ottenere l'Amarone Classico Riserva Le Origini i grappoli, dopo un'accurata selezione, restano per 120 giorni circa ad appassire negli appositi fruttai: le condizioni ottimali di umidità, temperatura e ventilazione permettono di concentrare aromi e composti polifenolici. Dopo due fasi di macerazione, l'Amarone affina in barili per 12 mesi e successivamente in botti più piccole per altri 36 mesi, a cui seguono 9 mesi di sosta in bottiglia. Il risultato è un vino sontuoso, di grande impatto, prodotto da Bolla nel pieno rispetto di una nobile e antica tradizione.
ABBINAMENTO
Ottimo con selvaggina e carni rosse, anche alla brace, sposa alla perfezione formaggi molto stagionati.
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore rosso granato intenso, presenta all’olfatto aromi di grande eleganza, con un mix di grafite, amarene sotto spirito e prugne in confettura, note speziate di chiodi di garofano, liquirizia e vaniglia, con accenni di cacao amaro a chiudere. L’assaggio è vigoroso, potente, carico nella nota alcolica e vellutato nel tannino, con netti ritorni speziati e refoli balsamici in persistenza.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1164
BOLLA LE ORIGINI Amarone della Valpolicella Considerato oggi il più pregiato dei vini veronesi, l’Amarone è uno dei rossi più importanti d’Italia. “Le Origini” è un vino speciale che nasce nel 1950 in onore del compleanno del fondatore Alberto Bolla e che riscopre le origini, appunto, dell’Amarone rimanendo fedele alla tradizione. Un forte impatto...
BOLLA LE ORIGINI Amarone della Valpolicella
Considerato oggi il più pregiato dei vini veronesi, l’Amarone è uno dei rossi più importanti d’Italia.
“Le Origini” è un vino speciale che nasce nel 1950 in onore del compleanno del fondatore Alberto Bolla e che riscopre le origini, appunto, dell’Amarone rimanendo fedele alla tradizione. Un forte impatto olfattivo, sapori e profumi complessi rendono questo vino straordinario.
SCHEDA TECNICA
VITIGNI Corvina e Corvinone 75%, Rondinella 25%
DENOMINAZIONE Amarone della Valpolicella DOP Classico
REGIONE Veneto
ZONA DI PRODUZIONE Valpolicella (VR)
GRADAZIONE 16,5%