Marchi

Nessuna marca

Riferimento: 911

Lupica Rosso

Recensioni: 0

Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%

Prezzo 3,60 €
Più
In magazzino

Riferimento: P16046

SANTERO INTER EDITION

Recensioni: 0

SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco -  Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi  11,5%

Prezzo 9,50 €
Più
Non disponibile

Riferimento: R1434

CANTINE LA VITE URRIES NERELLO MASCALESE

Recensioni: 0

URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA  Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...

Prezzo 4,60 €
Più
In magazzino

Riferimento: 912

Lupica Rosato

Recensioni: 0

Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%

Prezzo 3,60 €
Più
In magazzino

Riferimento: 1515

CELLARO QUATTRO BORGHI GRILLO

Recensioni: 0

Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA  Provenienza Sambuca di Sicilia  Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...

Prezzo 3,90 €
Più
In magazzino

Riferimento: 2517

Lupica Zibibbo

Recensioni: 0

Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%

Prezzo 9,20 €
Più
In magazzino

Riferimento: FNVEDN06ENEU323361

Barone Montalto Cucunci Frizzante

Recensioni: 0

BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...

Prezzo 9,00 €
Più
In magazzino

Riferimento: 1504

CALI Grillo Blues

Recensioni: 0

BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA  Vitigni Grillo  100% Provenienza Vittoria   Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...

Prezzo 12,50 €
Più
In magazzino

Riferimento: 1833

Tenute Orestiadi Frappato

Recensioni: 0

Tenute Orestaidi  Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...

Prezzo 11,00 €
Più
In magazzino

Riferimento: 1834

Tenute Orestiadi Nero d'Avola

Recensioni: 0

Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA  Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone  Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...

Prezzo 9,50 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Bertani Recioto della Valpolicella Valpantena

0B2706050170000
Valutazione 

Recioto della Valpolicella Valpantena DOCG

SCHEDA TECNICA 

Zona di produzione Vigneti della Valpantena.

Vitigni

85% Corvina Veronese, 10% Merlot, 5% Rondinella.

Gradi 12%

METODO DI PRODUZIONE 

Appassimento nei fruttai della cantina di Grezzana.

La fermentazione viene interrotta con un residuo zuccherino di 120 g./L.

Affinamento: botti di ciliegio per circa 12 mesi.

NOTE ORGANOLETTICHE 

 Denso e vellutato, mai stucchevole; dolce, fragrante e intenso con i sentori tipici di ciliegia che sono esaltati con l’affinamento. Gli zuccheri non sono elevati, lasciano un retrogusto lungo di frutti di bosco, cioccolato e liquirizia.

ABBINAMENTI 

Si abbina alla pasticceria da forno e alle crostate di frutta; diventa  intrigante nell’abbinamento con formaggi giovani e di media stagionatura.

21,00 €
Tasse incluse
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

 

Pagamenti sicuri

 

Spedizioni

 

Termini e condizioni

Descrizione

RECIOTO BERTANI

Recioto della Valpolicella Valpantena DOCG

Prima dell’Amarone.

SCHEDA TECNICA 

Zona di produzione

Vigneti della Valpantena.

Vitigni

85% Corvina Veronese, 10% Merlot, 5% Rondinella.

Gradi 12%

METODO DI PRODUZIONE 

Appassimento nei fruttai della cantina di Grezzana. La fermentazione viene interrotta con un residuo zuccherino di 120 g./L.

Affinamento: botti di ciliegio per circa 12 mesi.

NOTE ORGANOLETTICHE 

Denso e vellutato, mai stucchevole; dolce, fragrante e intenso con i sentori tipici di ciliegia che sono esaltati con l’affinamento. Gli zuccheri non sono elevati, lasciano un retrogusto lungo di frutti di bosco, cioccolato e liquirizia.

ABBINAMENTI 

Si abbina alla pasticceria da forno e alle crostate di frutta; diventa intrigante nell’abbinamento con formaggi giovani e di media stagionatura.

Dettagli del prodotto
0B2706050170000
2 Articoli
Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Bertani Recioto della Valpolicella Valpantena

Bertani Recioto della Valpolicella Valpantena

Recioto della Valpolicella Valpantena DOCG

SCHEDA TECNICA 

Zona di produzione Vigneti della Valpantena.

Vitigni

85% Corvina Veronese, 10% Merlot, 5% Rondinella.

Gradi 12%

METODO DI PRODUZIONE 

Appassimento nei fruttai della cantina di Grezzana.

La fermentazione viene interrotta con un residuo zuccherino di 120 g./L.

Affinamento: botti di ciliegio per circa 12 mesi.

NOTE ORGANOLETTICHE 

 Denso e vellutato, mai stucchevole; dolce, fragrante e intenso con i sentori tipici di ciliegia che sono esaltati con l’affinamento. Gli zuccheri non sono elevati, lasciano un retrogusto lungo di frutti di bosco, cioccolato e liquirizia.

ABBINAMENTI 

Si abbina alla pasticceria da forno e alle crostate di frutta; diventa  intrigante nell’abbinamento con formaggi giovani e di media stagionatura.

Scrivi la tua recensione
3 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 1155

Bertani Amarone Classico 2012

Recensioni: 0

Amarone della Valpolicella Classico DOC 2012 Vino identitario con personalità e riconoscibilità. Un Amarone peculiare dallo stile classico, dove l’eleganza prevale sempre sulla potenza. Complesso, bilanciato ed armonico. Vino con una inestimabile e straordinaria longevità. SCHEDA TECNICA Vitigni 80% Corvina Veronese, 20% Rondinella. Provenienza...

Prezzo 130,00 €
Più
In magazzino

Riferimento: 0B153M075170000

Bertani Catullo Ripasso

Recensioni: 0

Denominazione di Origine Controllata - Classico Superiore Vino dallo stile Classico, elegante, equilibrato, armonico. Si ottiene dalla seconda fermentazione “ripasso”. SCHEDA TECNICA  Provenienza Valpolicella Classica (Veneto) Vitigni 70% Corvina Veronese, 20% Corvinone, 10% Rondinella Gradi 13,5%  METODO DI PRODUZIONE  Questo vino si ottiene dalla...

Prezzo 31,00 €
Più
Ultimi articoli in magazzino

Riferimento: 0B184M075180000

Bertani Ognisanti di Novara

Recensioni: 0

Valpolicella Classico Superiore È il CRU di Novare che sa dare un Valpolicella di struttura e concentrazione superiore. SCHEDA TECNICA Vitigno  95% Corvina Veronese 5% Rondinella Provenienza Dai vigneti di Tenuta Novare in Valpolicella Classica. Vigneto Ognisanti (Veneto) Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Grazie a terreni molto ricchi di calcare e con un...

Prezzo 33,00 €
Più
In magazzino