Marchi

Nessuna marca

Riferimento: 911

Lupica Rosso

Recensioni: 0

Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%

Prezzo 3,60 €
Più
In magazzino

Riferimento: P16046

SANTERO INTER EDITION

Recensioni: 0

SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco -  Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi  11,5%

Prezzo 9,50 €
Più
Non disponibile

Riferimento: R1434

CANTINE LA VITE URRIES NERELLO MASCALESE

Recensioni: 0

URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA  Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...

Prezzo 4,60 €
Più
In magazzino

Riferimento: 912

Lupica Rosato

Recensioni: 0

Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%

Prezzo 3,60 €
Più
In magazzino

Riferimento: 1515

CELLARO QUATTRO BORGHI GRILLO

Recensioni: 0

Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA  Provenienza Sambuca di Sicilia  Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...

Prezzo 3,90 €
Più
In magazzino

Riferimento: R15278

CANTINE LA VITE URRIES NERO D'AVOLA

Recensioni: 0

URRIES NERO D'AVOLA  DOC SICILIA Nero d'Avola in purezza dal colore rosso rubino intenso, caratteristico profumo del vitigno con delicate note di frutti a bacca rossa. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi. SCHEDA TECNICA  Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino  Profumo: Armonico e...

Prezzo 4,60 €
Più
In magazzino

Riferimento: 2517

Lupica Zibibbo

Recensioni: 0

Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%

Prezzo 9,20 €
Più
In magazzino

Riferimento: FNVEDN06ENEU323361

Barone Montalto Cucunci Frizzante

Recensioni: 0

BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...

Prezzo 9,00 €
Più
In magazzino

Riferimento: 1504

CALI Grillo Blues

Recensioni: 0

BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA  Vitigni Grillo  100% Provenienza Vittoria   Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...

Prezzo 12,50 €
Più
In magazzino

Riferimento: 1833

Tenute Orestiadi Frappato

Recensioni: 0

Tenute Orestaidi  Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...

Prezzo 11,00 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • Banner

JANNEAU Armagnac VSOP

Valutazione 

JANNEAU ARMAGNAC VSOP

Janneau e la più antica delle grandi Case di Armagnac. E' stata infattli fondata da Pierre Etienne Janneau nel 1851, a Condom. Qui, da generazioni, i viticoltori della regione portano i loro vini alla Maison Janneau che garantisce una distillazione scrupolosa, seguita da un lungo invecchiamento delle acquaviti e infine dalla commercializzazlone.

SCHEDA TECNICA 

Provenienza Francia 

Gradi 40%

CARATTERISTICHE SENSORIALI

L’Armagnac è la più antica acquavite del mondo, celebre già nel Medioevo per le sue proprietà considerate terapeutiche. È a fine pasto il momento in cui maggiormente si apprezza un buon Armagnac, gustandolo a piccoli sorsi continui per apprezzare le sensazioni olfattive che trasmette.

46,00 €
Tasse incluse
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

 

Pagamenti sicuri

 

Spedizioni

 

Termini e condizioni

Descrizione

JANNEAU ARMAGNAC VSOP

Janneau e la più antica delle grandi Case di Armagnac. E' stata infattli fondata da Pierre Etienne Janneau nel 1851, a Condom. Qui, da generazioni, i viticoltori della regione portano i loro vini alla Maison Janneau che garantisce una distillazione scrupolosa, seguita da un lungo invecchiamento delle acquaviti e infine dalla commercializzazlone. Attualmente l'Armagnac Janneau è il marchio leader in tutto il mondo, ed è il numero uno anche in Italia universalmente apprezzato - è infatti distribuito in sessanta Paesi ­Janneau si è costruito una solida reputazione internazionale, e svolge un ruolo economicamente importantissimo per la regione dell' Armagnac.

La distillazione dell' Armagnac può utilizzare sia alambicchi a distillazione continua sia alambicchi a distillazione discontinua. La Maison Janneau utilizza acquaviti prodotte dai due metodi, ma predilige l'uso di alambicchi a distillazlone discontinua, di cui dispone dal 1972. Quest'ultimo metodo, il primo a essere originariamente utilizzato nella zona, è indubbiamente il sistema più costoso e complesso.

SCHEDA TECNICA 

Provenienza Francia 

Gradi 40%

FERMENTAZIONE E AFFINAMENTO 

Dalla distillazione lenta e continua di vini bianchi prodotti nella regione francese di Ténarèze, nasce l’Armagnac Janneau VSOP, frutto dell’assemblaggio di acquaviti di diversa età, di cui la più giovane ha sette anni di invecchiamento in fusto di rovere.

CARATTERISTICHE SENSORIALI

L’Armagnac è la più antica acquavite del mondo, celebre già nel Medioevo per le sue proprietà considerate terapeutiche. È a fine pasto il momento in cui maggiormente si apprezza un buon Armagnac, gustandolo a piccoli sorsi continui per apprezzare le sensazioni olfattive che trasmette.

Dettagli del prodotto
2 Articoli
Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

JANNEAU Armagnac VSOP

JANNEAU Armagnac VSOP

JANNEAU ARMAGNAC VSOP

Janneau e la più antica delle grandi Case di Armagnac. E' stata infattli fondata da Pierre Etienne Janneau nel 1851, a Condom. Qui, da generazioni, i viticoltori della regione portano i loro vini alla Maison Janneau che garantisce una distillazione scrupolosa, seguita da un lungo invecchiamento delle acquaviti e infine dalla commercializzazlone.

SCHEDA TECNICA 

Provenienza Francia 

Gradi 40%

CARATTERISTICHE SENSORIALI

L’Armagnac è la più antica acquavite del mondo, celebre già nel Medioevo per le sue proprietà considerate terapeutiche. È a fine pasto il momento in cui maggiormente si apprezza un buon Armagnac, gustandolo a piccoli sorsi continui per apprezzare le sensazioni olfattive che trasmette.

Scrivi la tua recensione