Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: R15278
URRIES NERO D'AVOLA DOC SICILIA Nero d'Avola in purezza dal colore rosso rubino intenso, caratteristico profumo del vitigno con delicate note di frutti a bacca rossa. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi. SCHEDA TECNICA Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino Profumo: Armonico e...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Banner
Ci sono 280 prodotti.
Riferimento: MK03
SICILIA DOC E' un vino dal carattere forte e passionale. Si nota un colore giallo paglierino, in bocca un sorso vivace ma dal finale morbido. SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Occidentale, provincia di Trapani Vitigni: grillo 100% Gradi: 13% Affinamento in cisterne di acciaio su feccino nobile per 4 mesi con periodici battonage e almeno 2 mesi di...
Riferimento: MR06
SICILIA DOC il colore è rosso rubino con note di ciliegia e marasca, si tratta di un vino elegante e armonico. SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Occidentale, provincia di Trapani Vitigni: Nero D'Avola 100% Gradi: 14% Affinamento per alcuni mesi in vasca di acciaio e cemento con periodica microssigenazione.
Riferimento: MR04
TERRE SICILIANE IGP Si nota un colore giallo paglierino, con sfumature tendenti al verde. Al palato si percepisce una buona acidità e sapidità. SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Occidentale, provincia di Trapani Vitigni: Chardonnay 100% Gradi: 13% Affinamento in cisterne di acciaio su feccino nobile per 4 mesi con periodici battonage e almeno 2...
Riferimento: MT05
TERRE SICILIANE IGP Questo vino presenta un colore rosso intenso e note di frutti di bosco e mirtillo. E' un vino morbido e armonioso SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Occidentale, provincia di Trapani Vitigni: Merlot 100% Gradi: 13,5% Affinamento per alcuni mesi in vasca di acciaio e cemento con periodica microssigenazione. ABBINAMENTI Si abbina...
Riferimento: 1816
JUCULANO CATARRATTO Frizzante IGT Terre Siciliane “Juculano”, ossia giocoso, esuberante, vivace. Bianco dal delicato perlage, di grande versatilità, è prodotto con uve Catarratto, la varietà a bacca bianca più diffusa in Sicilia. E’ ottimo sia come aperitivo. SCHEDA TECNICA Certificazione DOC Sicilia Vitigno Catarratto Provenienza Catania Gradi 12%...
Riferimento: 7890
Nicosia Nerello Mascalese 'Bio Vegan' Il Nerello Mascalese "Bio Vegan" della cantina siciliana Nicosia è un vino rosso vulcanico e scoppiettante che racconta il territorio dal quale proviene. I vigneti sono situati su terreni composti da sabbie vulcaniche e la vinificazione avviene interamente in acciaio a temperatura controllata. SCHEDA TECNICA...
Nicosia Nero d'Avola Da uve Nero d’Avola selezionate con cura nasce questo vino biologico e vegano, espressione autentica del principale vitigno autoctono siciliano. Colore intenso dai riflessi violacei, ha un aroma ricco con note di ciliegia, lampone e prugna. In bocca risulta morbido, strutturato e persistente. SCHEDA TECNICA Certificazione DOC...
Riferimento: VPS06192123
NICOSIA PASSICATO Passicato è un blend di Nero d’Avola, Syrah e Frappato, coltivate nella Sicilia sudorientale e vendemmiate con estrema cura circa 30 giorni dopo il normale periodo di raccolta. SCHEDA TECNICA Certificazione IGT Terre Siciliane Vitigno Nero d’Avola - Syrah - Frappato Provenienza Catania Gradi 14% NOTE ORGNOLETTICHE Alla vista:...
Riferimento: 1698
PLANETA ALLEMANDA Secco, con intensi profumi di gelsomino e agrumi, nasce dalle terre bianche e assolate di Noto. Una personale interpretazione di un vino da aperitivo da varietà autoctone aromatiche. SCHEDA TECNICA Provenienza Noto Prodotto D.O.C Vitigno 100% Moscato Bianco Gradi 13,5% ABBINAMENTI La sua fragrante aromaticità si esalta sul...
Riferimento: 1697
Eruzione 1614 Nerello Mascalese La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna a base di Nerello Mascalese. Terre nere in...
Riferimento: 1701
Planeta Plumbago Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo – è un Nero d’Avola in purezza. Nasce dal vecchio vigneto attorno al Lago Arancio che ci regala questa versione morbida e fruttata di questa grande varietà siciliana. Tannini rotondi ne fanno un vino di...
Riferimento: 1690
Planeta Alastro Alastro – dal nome di un fiore selvatico – è un uvaggio a base di Grecanico, unito ad una piccola percentuale di una varietà spiccatamente aromatica: il Sauvignon Blanc. Finemente aromatico, delicatamente strutturato, con profumi di frutti tropicali, agrumi freschi e fiori bianchi. Si abbina con i primi piatti della cucina mediterranea e...