Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: R15278
URRIES NERO D'AVOLA DOC SICILIA Nero d'Avola in purezza dal colore rosso rubino intenso, caratteristico profumo del vitigno con delicate note di frutti a bacca rossa. Affinamento in acciaio e poi in bottiglia per 4 mesi. SCHEDA TECNICA Vitigno Nero d'Avola Provenienza Riesi Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino Profumo: Armonico e...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Banner
Ci sono 399 prodotti.
Riferimento: CeMFr
Caruso e Minini Frappo rosè DENOMINAZIONE Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta, vino biologico. Si tratta di un vino dal colore rosa tenue. E' fresco e fruttato, armonico e con una piacevole acidità. presenta note di fragola, lampone e melograno. SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Vitigni: Rosè 100% Frappato Gradi: 12,5% Affinamento...
Riferimento: Car2
CARUSO E MININI LILLI BIO GRILLO Le viti di Grillo sono sempre state il fiore all’occhiello dei nostri vigneti. Per il Grillo abbiamo scelto la collina più alta per esaltarne la freschezza e gli aromi. Intensità ed eleganza sono il mix di questo vino. Ampio sa essere il suo panorama olfattivo e gustativo, mantenendo la sua innata finezza SCHEDA...
Riferimento: 1450
MARSALA SUPERIORE RISERVA “Fare vino” a Marsala impone un grande rispetto per una tradizione ormai bicentenaria per dare sostanza alla storia che si ostina a non diventare leggenda. Questo Marsala e orgogliosamente nostro perché è il frutto migliore della nostra terra ed è una perpetua scoperta rigorosamente riservata a coloro che cedono volentieri...
Riferimento: 1809
CARUSO E MININI Naturalmente Bio Nero d'Avola Bere il nostro Nero d’Avola Naturalmente Bio è come bere una spremuta di ciliegie…soprattutto al gusto ma anche perché un bicchiere tira l’altro! In etichetta, i fiori di Sulla che apportano azoto al terreno e garantiscono quindi un nutrimento particolare alle nostre piante. SCHEDA TECNICA Denominazione...
Riferimento: Car1
Naturalmente Bio Perricone Il Perricone: è uno dei vitigni a bacca rossa più antichi in Sicilia. Espressione della Sicilia occidentale, oggi ne restano pochi ettari in tutta l’isola. SCHEDA TECNICA Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta Provenieza Marsala (Sicilia) Vitigno Perricone Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Al bicchiere, rosso...
Riferimento: 1512
TAGOS GRILLO VENDEMMI TARDIVA L’attesa dell’attimo migliore caratterizza la nostra vendemmia tardiva. Colore solare con riflessi dorati intensi, profumo floreale e fruttato con note di miele, cannella ed erbe officinali. Gusto piacevole su un fondo morbido e dolce ma mai stucchevole. SCHEDA TECNICA Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta...
Riferimento: ban01
SCHEDA TECNICA Vitigni Sangiovese 100% Provenienza Toscana Gradi 14,5 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino intenso Profumo Sentori fruttati di prugna e mora, di tabacco, spezie, cuoio e tostature Gusto Elegante, potente, equilibrato, di grande struttura, caldo e con un finale piacevolmente tannico
Riferimento: 1179
Chianti DOCG SCHEDA TECNICA Vitigni Sangiovese 100% Provenienza Toscana Gradi 13,5 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino luminoso e violaceo Profumo Fruttato e immediato, di ciliegie fresche, piccoli frutti rossi, erbe mediterranee e fiori rossi Gusto Morbido, fresco, fruttato, nitido, delicato
Riferimento: 1173
La Pettegola si caratterizza per la sua espressione aromatica, ricca e delicata, così come per la sua spiccata acidità. SCEDA TECNIICA Zona di Produzione Tascana Vitigno Vermentino Gradi13% Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino. Profumo: molto fruttato, con sentori di albicocca, pompelmo, fiori e spezie tipici della macchia...
Riferimento: 1175
ROSSO DI MONTALCINO DOC Un classico della produzione Banfi a Montalcino. Vino complesso e caratterizzato dalla grande espressione varietale. SCHEDA TECNICA Vitigni Sangiovese 100% Provenienza Toscana Gradi 14,5 % NOTE ORGANOLETTICHE Al naso, sentori di mora e lampone incontrano le note di caffè e tabacco. In bocca la struttura è ampia, armonica e ben...
Riferimento: 1521
CASTELLUCCI MIANO CATARRATTO SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia Tipologia Vino Bianco Vitigno Catarratto 100% Gradi 12% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino luminoso Profumo Piacevoli note di frutta esotica, con un finale su sentori agrumati Gusto Di media intensità e struttura, intenso e continuo, con una bella...
Riferimento: cmnd
Castellucci Miano Nero D' Avola Vitigno capace di grande plasticità, il nero d’Avola anche nella zona del palermitano porta a risultati di grande interesse gustativo. SICILIA DOC Provenienza Sicilia Tipologia Vino Rosso Vitigno Nero D'Avola 100% Gradi 14 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino Profumo esprime belle note di prugna, di mora e di...