Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Filtra per
Categorie
Categorie
Disponibilità
Disponibilità
Prezzo
Prezzo
5,00 € - 68,00 €
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Ci sono 56 prodotti.
Riferimento: 1511
Delia Nivoelli Syrah Riserva Non deve sorprendere che si tratti di un’uva “non locale”. Il Syrah è infatti l’uva nera che interpreta meglio l’opera che la natura ha realizzato nelle terre siciliane d’occidente. Due anni di affinamento ne autorizzano l’appellativo di Riserva. Un connubio potenza/ morbidezza implementata da un tocco di frutta e di fiori...
Riferimento: 1210
LANGHE DOC NEBBILO " MARGHE" SCHEDA TECNICA Vitigno Nebbiolo100% Provenienza Piemonte Gradi 14 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino più o meno carico con lievi riflessi granata. Profumo caratteristico con ricordi di viola e frutta rossa. Gusto secco, tannico di buon corpo, vellutato e armonico.
Almeno sei anni sui lieviti, quindi, per una cuvée che sintetizza meravigliosamente la più profonda essenza dello chardonnay di montagna, il quale viene lavorato in parte in acciaio, per valorizzare il lato fruttato e sottolineare l’eleganza aromatica delle uve, e in parte in legno, per conferire struttura e ricchezza gustativa al sorso. Il lungo riposo...
Riferimento: 1078
FEUDO ARANCIO Brut Accussi’ Le uve Grillo vengono vendemmiate verso la fine di agosto, al momento della massima espressione della freschezza aromatica e di notte per conservarne la fragrante acidità; sono sottoposte poi a successiva vinificazione in bianco con pigiatura e pressatura soffice per estrarre solo il mosto più profumato ed elegante. SCHEDA...
Riferimento: 1581
FEUDO ARANCIO Chardonnay Varietà internazionale a frutto bianco più diffusa al mondo che ha incontrato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini dotati di singolare ricchezza e intensità aromatica SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Chardonnay 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: giallo...
Riferimento: 1579
FEUDO ARANCIO Syrah Varietà di origine mediorientale che si esprime al meglio in terra siciliana grazie all’intensa luminosità e l’unicità dei terreni SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov. Ragusa Vitigno Syrah 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: rosso rubino carico. Profumo: ricco e suadente, note speziate e...
Riferimento: 1456
Il Makisè di Fina è un vino bianco frizzante prodotto da sole uve Grillo della Sicilia occidentale SCHEDA TECNICA Vitigno Grillo 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 12 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Si presenta all'aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso offre un bouquet netto e fragrante con note di fiori bianchi e frutta...
Riferimento: 1592
SCHEDA TECNICA Vitigno : Sauvignon Blanc 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Affinamento in serbatoi in acciaio inox e 3 mesi in bottiglia Gradi 12,50%. NOTE DI DEGUSTAZIONE Presenta un colore giallo paglierino scarico, risaltano aromi erbacei e vegetali di peperone verde, di foglia di pomodoro e di erba falciata. Intense le note fruttate di questo vino...
Riferimento: 1595
Perricone Il Perricone è un vitigno a bacca rossa che ha le sue origini nella Sicilia occidentale. I vini del Perricone in purezza come questo, riescono a garantire l’eleganza dei grandi nobili con delle qualità organolettiche olfattive rare e molto identificative del territorio d’origine. SCHEDA TECNICA Tipo Rosso Provenienza Marsala (Sicilia)...
Riferimento: 1596
FINA Syrah È uno dei vitigni a bacca rossa cosiddetti “internazionali”. Oggi questo vitigno diffuso in tutto il mondo viene coltivato in molte Regioni d’Italia. la Sicilia, probabilmente, ha saputo meglio interpretare il vitigno Syrah. SCHEDA TECNICA Provenienza Marsala (Sicilia) Vitigno Syrah 100%. Affinamento: 1 anno in barriques e 8 mesi in bottiglia...
Riferimento: 1594
SCHEDA TECNICA Vitigno : Zibibbo 100%. Area di produzione: Marsala (Sicilia) Affinamento in acciaio e 6 mesi in bottiglia Gradi 13,5% Temperatura di servizo 12-15°C NOTE DI DEGUSTAZIONE Vino rotondo, minerale, fresco, giallo paglierino con leggere sfumature verdi, con ampio bouquet aromatico che spazia da profumi fruttati di pesca e mandarino a sentori...
Riferimento: 1387
FLORIO Vecchio Florio Classico prodotto da dessert VecchioFlorio è un vino versatile. Questo marsala superiore, molto conosciuto in Italia e all’estero, nasce da uve Grillo e Cataratto e affina per 30 mesi in antiche botti di rovere, oltre le richieste del disciplinare della DOC, nella tranquillità delle secolari Cantine Florio. SCHEDA TECNICA...