Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
SICILIA IGP Questo vino presenta un colore che varia dal giallo paglierino al dorato. E' fresco e fruttato, con sentori di agrumi, mela verde e fiori bianchi SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Occidentale, Salemi, TP Vitigni: catarratto 100% Gradi: 12,5% ABBINAMENTI Si abbina molto bene a piatti leggeri e freschi. È ideale con piatti di pesce e...
SICILIA DOC Questo vino presenta un colore giallo paglierino. E' caratterizzato da profumi freschi e fruttati, con note di agrumi (limone, pompelmo), frutta a polpa bianca (mela, pera) e a volte sentori di fiori bianchi. In bocca, è fresco e sapido, con una buona acidità che lo rende vivace e ben equilibrato. Ha una struttura media e una buona...
SICILIA DOC Questo vino presenta un colore rosso rubino intenso. Esprime profumi intensi di frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, accompagnati da note speziate, di erbe aromatiche e a volte di cacao o tabacco SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Occidentale, Salemi, TP Vitigni: Nero d'avola 100% Gradi: 14% ABBINAMENTI È un vino versatile che...
SICILIA IGP Questo vino presenta un colore che va dal rubino scuro al viola. Si percepiscono note di frutti scuri e maturi, come mora, ciliegia nera, prugna e talvolta anche frutti più esotici come il mirtillo. SCHEDA TECNICA Zona di produzione: Sicilia Occidentale, Salemi, TP Vitigni: Syrah 100% Gradi: 14% Affinamento per alcuni mesi in vasca di acciaio...
Riferimento: 1773
Ciuri - Vino Bianco da uve nere SCHEDA TECNICA Provenienza: Etna Vitigno: 90% Nerello Mascalese 10% Carricante Gradi :12,5% Vino che nasce dalla sperimentazione: il Nerello Mascalese bacca rossa offre un vino bianco fresco e vibrante, di grande sapidità con splendide note di frutta tropicale e una piacevole chiusura minerale. ABBINAMENTI Ottimo a...
Riferimento: 1690
Planeta Alastro Alastro – dal nome di un fiore selvatico – è un uvaggio a base di Grecanico, unito ad una piccola percentuale di una varietà spiccatamente aromatica: il Sauvignon Blanc. Finemente aromatico, delicatamente strutturato, con profumi di frutti tropicali, agrumi freschi e fiori bianchi. Si abbina con i primi piatti della cucina mediterranea e...
Riferimento: 0B184M075180000
Valpolicella Classico Superiore È il CRU di Novare che sa dare un Valpolicella di struttura e concentrazione superiore. SCHEDA TECNICA Vitigno 95% Corvina Veronese 5% Rondinella Provenienza Dai vigneti di Tenuta Novare in Valpolicella Classica. Vigneto Ognisanti (Veneto) Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Grazie a terreni molto ricchi di calcare e con un...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1772
Carusu Denominazione: Etna DOC Vitigni: nerello mascalese 80%, nerello cappuccio 20% Gradi: 14% Temperatura di servizio: 18/20 °C ABBINAMENTI Molto versatile dal punto di vista gastronomico, si abbina bene a secondi di carne bianca ben conditi. Ottimo anche con zuppe di pesce a base di sugo di pomodoro, è da provare anche con i formaggi mediamente...
Riferimento: 1596
FINA Syrah È uno dei vitigni a bacca rossa cosiddetti “internazionali”. Oggi questo vitigno diffuso in tutto il mondo viene coltivato in molte Regioni d’Italia. la Sicilia, probabilmente, ha saputo meglio interpretare il vitigno Syrah. SCHEDA TECNICA Provenienza Marsala (Sicilia) Vitigno Syrah 100%. Affinamento: 1 anno in barriques e 8 mesi in bottiglia...
Riferimento: 1511
Delia Nivoelli Syrah Riserva Non deve sorprendere che si tratti di un’uva “non locale”. Il Syrah è infatti l’uva nera che interpreta meglio l’opera che la natura ha realizzato nelle terre siciliane d’occidente. Due anni di affinamento ne autorizzano l’appellativo di Riserva. Un connubio potenza/ morbidezza implementata da un tocco di frutta e di fiori...
Riferimento: 1456
Il Makisè di Fina è un vino bianco frizzante prodotto da sole uve Grillo della Sicilia occidentale SCHEDA TECNICA Vitigno Grillo 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 12 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Si presenta all'aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso offre un bouquet netto e fragrante con note di fiori bianchi e frutta...
Riferimento: 1228
SANTA MARIA FRESCODALDI Giovane e dinamico, il Santa Maria Morellino di Scansano si presenta come un vino fresco, morbido e fruttato, ideale per ogni occasione. La provenienza delle uve è geograficamente localizzata nella Provincia di Grosseto nel cuore della Regione Toscana. SCHEDA TECNICA Vitigni 85% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon Provenienza...
Riferimento: 1709
PRINCIPE DI CORLEONE Giada 'Nkantu IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane Vitigni Blend tra autoctone ed internazionali Provenienza Monreale Gradi 11% FERMENTAZIONE Metodo: temperatura controllata,in acciaio inox. Temperatura: 18°C. Malolattica: no. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE olore: giallo paglierino scarico con riflessi...
Riferimento: l095
Tenute Lombardo Grillo D'Altura È un vino ottenuto da uve Grillo, dal bouquet generoso e ampio, dai sentori floreali ed agrumati. DESCRIZIONE Tipologia Vino Bianco DOC Sicilia. Vitigno Grillo 100% Provenienza C.da Cusatino Caltanissetta – Sicilia – Italia. Gradi 12,5% Formato bottiglia 75 cl CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino con...
Riferimento: 1639
MILAZZO Terre della Baronia Bianco SCHEDA TECNICA Provenienza Campobello di Licata Vitigno Catarratto Lucido Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE Di un bel colore giallo paglierino intenso con riflessi verdi. Al naso evidenti note di frutta bianca, pera matura e melone bianco, chiude con un finale complesso dove emergono una speziatura da vegetale...
Duca di Salaparuta Sentiero del Vento...
.
icon
Leggi i termini e le condizioni
icon
Chiama +39 0934575873
icon
Il tuo acquisto è garantito